LIBRO PRIMO. 17 loro Patria , e del loro Prencipe. I Prelati qui, che dall’ habito facro veftito, fi fentiuano principalmente chiamati, fu- 157® ron’oltre li già detti in Cipri, anche i primi ad offerire. Of-ferì il Cardinale Francefco Pifani quattromila feudi. Due mi-la per ciafcheduno, Filippo Mocenigo Arciuefcovo di Cipri, Pietro Lando di Candía, Matteo ¡Priuli Vefcouo di Vicenza, JFrancefco Cornaro di Treuigi, Domenico Bollani di Brefcia, Giouanni Delfino di Torcello, Luigi Contarini .di Belluno , il Protonotario Valiero , e Carlo Pefari, e ’1 Giuliani, Abbati . Mille ne dierono per vno Giouanni Triuifano Patriarca ¿di Venetia , Giouanni Grimani d’Aquileia , e l’eletto Danie* le Barbaro ; e trà i Laici, Giulio Contarini, Procurator di San Marco ne offerì duemila , altrettanti Antonio Bragadi-no , ch’era allora Podeltà di Brefcia ; Onofrio Maggi, nati-110 di quella fteffa Città ; ottocento Luigi Vitturi, e mille^ Pandolfo A ttauanti Firentino. La Caía Porcellaga pur di Brefcia fi obligó per fei meiì al mantenimento di quattrocento foldati; fi eshibironocon le perfone proprie, e de’ figliuoli¿n Armata, Marc’Antonio Morofini, Benedetto Ciurani, e Pietro Lippomano , de’Nobili Veneti, e di altre qualità , Sergio da Pola, Lucretio Scoto , e Marc’Antonio Martinengo, jtutti col feguito di qualche Soldato. Contrafegnaronfi parimente della iteffa deuotione , e fede anche le Città principali della Terra terma , fpecialmente Padoua , Vicenza , Vero- TdeUe ria, Breicia,Bergamo, Crema, Vdine,Treuifo,e Rouigo, le quii pur’ offerirono genti, e contante à mifura delle loro proprie forze . Procurò danari per ogn’altra via la República^». Habilitòdi nuouo alla dignità di Procuratore di San Marco quei benemeriti Patritìj , c’haueifero dati ventimila ducati ad impreftito - Concedette l’ingreifo nel Maggior Configlio, con la contributione di certa fomma , à Gioueni, che non haue-uano per anco terminata l’età, deliberata dalie leggi, & aprì nella Cecca degli altri depoliti fopra la vita , e perpetui, più vtilofi degli aperti dianzi. Con queiti aiuti ; co’denari de’proprij Erarij, e con le mi-litie raccolte , ed i Perfonaggi condotti, furono trà le altre^, come prime , e principali del Regno di Cipri, prefidiate , tjU perfettamente munite Famagoita, e Nicosìa, già dette. Era- t Ni reshi no già nella prima capitati li duemila Fanti del Martinengo, prei,d'a,e' ed in vece fua, per la fucceduta morte prematura, paffatoui Aftore Baglioni Perugino , con due mila Stradiotti , e molti altri Soldati Italiani . Marc’Antonio Bragadino , che ineifa^dL * ‘ ^ nella prima