LIBRO SETTIMO. 327 Ferdinando , e che intronò generalmente l’orecchio à tutti 161$ i Prencipi . Cqcnparue d’improuifo à Mantoua Alefsandro Pimentelli , Generale della Caualleria di Mendozza , e ri-cercollo per nome di Filippo della iubita trafmiifione à Milano della Prencipefsa Maria . S'imagini quanto riufcifse al pouero Duca importuna , ed inafpettata vna tal richiefta_t . Era gran punto lo acconfentirui . All’incontro , e come po-teua ricalcitrar’egli alla forza terribile di vn Rè di Spagna : al frefco debito contratta feco , perla da lui confeguita ricupera delle Piazze , col mezo di quella interefsatafi autorità ; & alle ragioni , e conuenienze , che adduceua appunto il Pimentelli in oftentatione del merito della Mae-ita Sua, Gran Re conofciuto ; Gran Tutela efperimentata ,• Gran congiunto del-e ^¡<>»1 la figliuola , à chi potè a fi , diceua , confidarla meglio per temuto potere 9 /,c„ f0pr* per protiato affetto , e per affinità Sincera ? E (e già le ragioni del Moti- c'°' ferrato nella ißeffa Figliuola riflringeuanft , chi poterne hauere più gelo fa , ed intere/fata cura della Muß a Sua , che hau e a già fatto reßituire tl dominio à Mantoua t e che già col patrocinio , et ali'ombra delle ftejfe forzs fue gli lo conferuau. Eran tutte dolci quefte , & altre fhfinuatione del Pimentelli ; ma quando fi vuole perfuadere alcuno à cofe diffici- li , non eisendo li fola piaceuolezza ballante , vi tramif-chiaua talìora qualche tocco pungente , ed amaro , Tempre c’hauefse incontrato il Rè vn’ingiuriofa negatiua , & vn* ingrata corrifpondenza . Ferdinando altresì più , che fendati premuto , più precipitaua nei fofpecti , e meno incli-naua di fpogliarii volontariamente di quello , che !o confer-uaua veltito delle fue ragioni - Andaua per tanto con varie vì'lv£ fcufe protrahendo il tempo . Pregaualo il Pimentelli à dif-ferire tanto almeno , che ne fcriueise all’imperatore , & alla Regente di Francia , à quali già ftrettamente profefsaua-fi legato j E Pimentelli più che più gli proteftaua di non^ douer partire fenza la figliuola da Mantoua Ridotto finalmente il Duca à termini cotanto anguiti , fcelfe , per fal-uarfi , vn finto foprauuenuto accidente . Gli fè vedere la_» fanciula opprefsa da indifpofitione graue , che impediua il muouerla fenza gran pericolo della propria vita ; e quello fù il partito , con cui lo vinfe , ò pure la pietà , con cui lo commofse à contentarli di .partir da Manxoua , e di ri-tornarfene folo à Milano . Tali maniere difcordanti , e varie della Corona di Spagna , e del fuo Miniftro , non la- fcia-