— 81 - suine che ogni nave di essa evoluzionerà per schivarli. In tal caso, riformato l’ordine di battaglia, le navi nemiche sarebbero costrette a ricominciar da capo il non facile lavoro di regolare il proprio tiro e rimarrebbero nello stesso tempo sotto quello delle corazzate tedesche, le quali in tal maniera acquisterebbero un rilevante vantaggio. In definitiva, il durchbruch avrebbe lo scopo, non tanto di silurar le navi nemiche, quanto di far perdere ad esse il controllo e la prevalenza del fuoco d’artiglieria: ma si può osservare che per eseguirlo con qualche speranza di successo bisogna disporre di un ingente numero di ■cacciatorpediniere; che nulla vieta al nemico di operar analogamente lanciando le proprie al contrattacco, così come reggimenti di cavalleria ne affrontano altri in campo per coprire le fanterie od i cannoni; che, se la distanza fra le navi è, come si cerca che sia, molto rilevante, nulla vieta di far uso delle artiglierie antisiluranti. La partecipazione ad una battaglia navale dei dirigibili e dei sommergibili sembra, alla stregua dei fatti, problematica. Come già dissi, i sommergibili non hanno, tanto in emersione Bravetta. 6