5i8 DE’ FATTI VENETI coltà , e potea dirli , I* impoffibiltà della Republica 1 di occupare la Valtellina , dopo occupata dagli A-lemanni la Rhetia 5 e quanto era necefsario , in», vece di officij , dar di mano ad effettiue , e celeri rifolutioni - Deliberò per tanto in vn pieno conuocato Confìglio, di leuare quattro mila Suizzeri , due portioni col fuo denaio , & vna con quello di quella Patria , *5* IT Per cu* anco 1° ^efso Ambafciatore Soranzo promife 5 SS«** affine che vnitifi quelli ad altri quattro mila fanti , e cinquecento Caualli , parimente della Francia , do-uefsero tutti militarmente condurli in vn corpo ad attaccar* , e vincere a forza d’ armi i palli nella Rilevi/,,1. tja f già da’ Tedefchi occupati . Rifpetti varij tanto nondimeno ne ritardarono l’efecutione , che incrudelitoti il Verno , non fù più poiiibile. Vi oliarono le ncui . Inforfe la pelle nella Rhetia , Negarono i Suizzeri dì militar4 alla (coperta-, contra gli eferciti dell* Imperatore . Si ridufse in fom-jna deliberata leua dei quattro mila ad vn poco , e riftretto numero , nè già più per trasferirli a ricuperar’ i paffi nella Rhetia , ma per fcarfa aggiunta», ad vn' efercito , che deliberò finalmente ii Rè di fpi-gnere con celerità in Italia . Per ciò dunque , e per le difficoltà crefciutefi a Francefi , di più poterfi condurre nel Mantouano , quando anche col detto efercito hauefsero pafsato 1’* Alpi , difcerneafi chiaro , che la difefa . e la pre-feruatione di Mantoua , veniua necefsariamente a piombare tutta fopra le fpalle di quella fola Republica . Già inuitato anche il Duca Emanuele , non meno da tali accidenti a e lentezze , che dall* armi Cefaree^, all’ Italia oramai vicine , faceuafì più fempre ardito a ricufar d’efeguir 1* accordo . Pretendea di hauerlo compitamente adempiuto con», lo sloggia mento feguito già del Gouernatore di Milano dall' afsedio di Cafale , co’foccorfi copiofi , introdot-toui allora da’Franceiì , mediante lo tranfito * che-* hauea loro cortefemente permeilo . Ricercaua con que- lli meriti , che non fe gli doueffe maggiormente ritardare la rilafiation di Sufa ; nè ometteua di fortificar* intanto il fuo Stato , e di affrettar con preflan-