1131 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 1132 Aragona (d’) Catterina, infante, vedova del principe Arturo d’Inghilterra, 590. » (d’) Ferdinando, il Cattolico, re, marito di Isabella, regina di Castiglia, 129, 158, 174, 179, 183, 184, 187, 191, 193, 252, 259, 280, 291, 306, 313, 314, 315, 317, 341, 349, 390, 413, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 479, 483, 635, 637, 784, 795, 516, 517, 542, 832, 841, 843, 848, 907, 952, 971, 995, 1025, 1043, 1044, 1005. . » (d’) e di Castiglia Giovanna di Ferdinando e d’isabella reali di Spagna, consorte di Filippo d’Austria arciduca, duca di Borgogna, v. Austria (d’). » (d’j Isabella di Castiglia la Cattolica, consorte di Ferdinando il Cattolico re d'Aragona etc. 280, 314, 1025. » (d’) ........ duca di Villahermosa, figlio d’Alfonso d’Aragona bastardo del re Giovanni lì, 430. Aragona (d’) reali di Napoli. » (d’) Alfonso II, re di Napoli, 155. » (d’) Alfonso, duca di Calabria, 886. » (d’) Alfonso, naturale di Alfonso II re, duca di Biseglia, 592. » (d1) Beatrice di Ferdinando I re di Napoli, vedova di Mattia Corvino re d’ Ungheria, ripudiata dal re Ladislao VI, 785, 909, 951, 1015. » (d‘) Federico, re di Napoli, 142, 201, 239, 285, 515, 516, 524, 542, 543, 544, 589, 600, 622, 664, 067, 709, 734, 784, 786, 795, 796, 800, 832, 841, 871, 909, 963, 1025, 1042. » (d’) Ferrante o Ferdinando II re di Napoli, 378, 522. » (d’) Ferdinando, duca di Calabria, figlio del re Federico di Napoli, 313, 314, 315, 428, 516, 590, 637, 664, 709, 1025. » (d’) Giovanna di Ferdinando I re di Napoli, vedova del re Ferrandino o Ferdinando II, 664, 909. » (d’) Giovanna di Enrico marchese di Gerace, consorte di Alfonso Piccolomini duca d’A-malfi v. Piccolomini. » (d’) Isabella del Balzo d’Altamura regina di Napoli, moglie di Federico re, 747. » (d’) Isabella di Alfonso II re di Napoli, vedova del duca di Milano Giov. Galeazzo Maria Sforza, 247, 663, 785, 951, 972, 1015, 1044. V. Sforza. » (d’) Luigi di Cesai’e, cardinale diacono di S. M. iu Cosmedin, 81, 102, 103. » (d’) Maria Cecilia, naturale di Ferdinando re di Napoli, moglie di Gio. Giordano Orsini, J87, 188. Aragona (d’) Sancia principessa di Squillare, naturale di Alfonso II re di Napoli, moglie di Goffredo Borgia v. Borgia. Aragonesi, fazione nel reame di Napoli, 485, 631. Arbe (d’) conte, 948, 1053. Arbesana (di Arbe), galera, 8, 353, 363, 670, 777. Arborense, card. v. Serra. • Archiduca (arciduca) v. Austria (d’) Filippo. Archo v. Arco (d-). Arcidiacono di Mantova v. Candido. Arciduca (dell’) figlia v. Austria (d'). Arco (d’) conte Andrea, 60. Ardito Gaspare, conestabile, 682. Arezzo (da) Alessandro v. Buggeri. » (di) Bernardino, 302. » (d’) fra Bonaventura, predicatore, 1037. Argenta (d’) Seguraza, 394. Ariani, casa patrizia di Venezia. » Africo, protonotario apostolico, 961. » Giacomo, 88, 706, 769. » Luca, 88. Arianiti-Comneno Costantino di Giorgio, principe di Macedonia, 221, 326, 526, 515, 586, 619, 692, 755, 781, 784, 871, 879, 903, 935, 950, 958, 971, 985, 1014, 1024, 1045. Ariano (d’) duca v. Caraffa. » (d') conte v. Caraffa. Arimanesi v. Riminesi. Arimano (d’) Pandolfo v. Mala testa. Arimondo, casa patrizia di Venezia. » Alvise di Pietro, 31, 78, 83, 730, 1062. » Francesco, 813. » Girolamo di Cristoforo, 1049. » Marco, 953. » Pietro, oratore a papa Alessandro V. nel 1409, 1071. » Pietro (altro), 87. Armer (d’), casa patrizia di Venezia. » (d’) Alvise, provveditore e capitano di Corfù, 154, 242, 355, 362, 431, 487, 614, 726, 747, 756, 758, 764, 820, 821, 831, 853, 854, 977, 1056, 1068. Armiragio di mamalucchi, vale Emiro. Amiti v. Arianiti. Arnoldi Francesco, 694. Aron, giudeo, filosofoo ateo, 83. Arpin (d’) Giovanni di Guido, ultimo della sua stirpe patrizia di Venezia, 28. Arre (di) ossia Adria, vescovo v. Este (d‘) Gurone. Ars (d’) Luigi bali di Vitry, 161, 205, 255, 485, 584, 631, 688, 755, 772, 774, 775, 793, 801, 814, 816, 846, 856, 903, 910, 951, 972, 99U, 995, 1014, 1015, 1030, 1031, 1044, 1059. Arsa (d’; v. Ars (d'j Luigi. Arsi (d’) Alvise v. Ars (d’). Artes, .spagnuolo, 575,