'4S2 DE’ f ATTI VENETI d*dfe i fucceduti effetti Coure , Ambafciaror Francefe , c Girolamo Cauazza refidente Veneto , haueano già in efe-cutione delle prime loro commilfioni , perfuafi à redimerai quegli oppreifi Popoli , concertatela leuate di genti ; e promette , ed impegnate loro le alììftenze confederate de* Prencipi'. Quei Grifoni perciò , che con gli primi occoril tumulti , haueano conuenuto andar* in efilio , fi adunarono difperatamente infieme ; si accompagnarono con altri della loro ipecie , e calcati i Monti , e difcesi in giù nella Rhetia per inusitate ftrade , fouraprefero improuifa mente erifo„;r*-\ luoghi , eh’ erano itati occupati già , e vernano cuftodi-¿uuupaùti dalle genti dell’ Arciduca Leopoldo ; le menarono tutte hc^.a à gì di ipada ; fi fecero padroni del Paefe e troncarono quella communicatione , che haueano già riabilita gli Au-itriaci con la Germania, Ripiantato c’hebbero nella Rhetia i fuoi natiui queito piede fi accompagnarono poi con gli fuizzeri e dierono regole migliori alle loro ammaliate forze , accompagnandole alle leu a , già dai predetti due Mi-nittri , Veneto , e Francefe concordiate . Coure ne aiTun-fe il comando . Il Senato deftinouui appretto, Luigi Vala-Lu