5o6 DE’ FATTI VENETI r di tempo vn lungo giro . Premeua affai altresì al Sena-^’to , che tofto comparifce innanzi alla Maeltà fua qualche publico Miniltro , per non tardar di aggiugnerle^ con la viua voce itimoli maggiori . Jnuiouui per ciò per la via del Mare Girolamo Cauazza Segretario , ilqua-locfuTz le , benche vicino à Monaco vcniffe fermato prigione^ Ku,lT~ nondimeno riconofciuto per Minifìro Veneto , e fubito reilituito in libertà , tcito prefentouuifi . Bramaua grandemente il Duca £manuele , che non_, fi auanzaffe così prefto Pefercìto reale di qua da’Monti nè ciò potendo confeguire con la forza , procurò farlo con l'ingegno , e con la fintione . Mandò alla Maeftà iua per adormentaria il Prencipe Vittorio , fuo figliuo- lo , con nuoue , e non più trattate propofìtioni . Ma , nè il Rè fi lafciò deludere , nè gli lo pcrmife PJcheliù, direttore , e configiiere fuo , e mimico accerìmo di E-manuele . Calarono dunque i Francèii alia Villa dell-Urlo , giacente fubito di qua dall’ Alpi con quel fufur-Aifi. ro t e fpauento vniuerfale , che douea portar feco ìa_» comparfa di vn Rè di Francia , e di vn tanto efercito . 11 Duca però non hauea mancato di mandar’ antecipata-mente alla difefa di quel palio moke delle fue militie^ co tremila Fanti intìeme già fpeditigli dal Cordoua , ed hauealo in oltre fatto chiudere con più Ridotti , e_» con due Torri fopra due Colline 9 nel mezzo alle^ quali vi era la lirada Maeftra , che conducea dirittamente à Sula , bene cultodita anch1 effa . Nel giorno TjtÈnfi fei Marzo fece il Rè auanzarui l’efercito , conducendo pua"ia' la Vanguardia il Marefciale di Crichì , ed egli in poca diiianza con tutto il rimanente feguitandolo . Allora fi Jauorauano per anco da* Sauoiardi alcune bancate , e Forti i quali furiofamente affaliti , furono , do-alcun contralto con la morte , e con la fuga di molto numero di Capitani , e Soldati fuperati , e vìnti . Alla prima notitia di quefta ¡gran ruina frettoiofa-mente accorfero in fouuegno con due feelti Reggimenti il Duca , ed il Prencipe Vittorio ; ma trouato 1‘eccidio già occorfo , le militie diflìpate , e in fuga , e occupato da’ nemici il palio , conuennero tofto ritrarui-j e h vittoriofi Francelì , correndo à briglia fciolta, fr'™ e fenza impedimento , entrarono in Sufa ; inuafero la d,s,,Ja' Terra , e principiarono à combattere furiofamente il Ca**