LIBRO QVINTODECIMÒ. 69% d* Arriano , e riputatala più difficile delle predette , richie- ./¡l* ite il Capitano del Golfo à portarmi! con le lue Galee., , “•*' perche da quella parte marittima con le artiglierie la ber-fagliaffe nello lìeffo tempo , ch’cgli in Terra l’haurebbe^ aflalita , e combattuta . Auuenne anche il tutto in conformità dell’appuntato . S’impaurirono di tal maniera à tanti lìrepitotì aflalti quei di dentro , che fe bene poteuano , per lo numero, e per le prouifioni, ben difenderli, abbandonarono vilmente il luogo , lafciandolo à noftri libero , & aperto , e’I Delfino entratoui , dittribuì a Soldati tutto ndeWAl^ il lacco , per animarli con ciò a più alte , e fegnalate lm-prefe„ A tali efempj non attefe la Terra d’Arriano , Terra d‘ importanza , di eflere afsalita , per douer poi alla prefen* tata forza arrenderli . Ciò preuennero quegli habitanti , per hauere il merito d’vna diuota fpontanea rifolutione „ A:r”rne0J* Vi fcacciaron’eifì fuori fefsanta Caualli , e vn buon nume-rodi tanti Eccleliatfici , di guarnigione, Chiamaronui dentro ì Veneti , e fi rallignarono al comando del Delfino , e alla fouranità di Venetia ; Egli preuedendo , che troppo aggrauati i Papalini della perdita di quelta Terra , hau-rebbero fatto ogni sforzo per ricuperarla , punto non fe ne ingannò . In Codegoro feron'elfi fubito all’auuifo vna_» raccolta di feicento Fanti * e di ducento Caualli , ed intenti ad ammaliarne di più ancora con grande anfietà l’attentato diuifando . Per atterrirli , e diltorli dal difegno , fi fpinfe il Delfino fuori alle Campagne , con ottocento bra-ui Soldati , e fi pofe à fcorrerle , & ad incendiarle . Fece veder poi , che quefti erano tocchi , e ricercate (empiici , e che miraua , ad intraprendere cofe molto più importanti, Dìuife in tré corpi le lue militie . L’vno tutto comporto delia nation’Albanefe ordinò , che fi apprefsafse (òpra alcuni legni a Codegoro , Altro consignò al Gouernatore Vcco, accioché lo lìefso facefse per i Contorni d’Arriano , e’l terzo diede al Capitano Georgio Cruta , con commilfionej , che vi s’incaniminafse per la via del Bofco , Tutti folleci-ti, e d’vn piede compieron’anco l'impoltoloro viaggio; co- li che , fe bene fofsero diuerfe le llrade, giuafero , e fi pre-fentarono tutti innanzi a Codegoro , nell’hora delTAlbafor-gente appuntata , nè frapofero vn momento all’attacco. Ritenutoli da que’di dentro , con ardire , e con coitanza , s’ ■ >; inerii'