412 DE’ FATTI VENETI óneo.T>ata e di Spagna , già che non era la conchiufa lega , che per foia propria difefa , ne per offendere , nè ingiuriare alcuno; ma fi come la Francia riceuette la noticia a grado , e teitimo-nio di lincerà confidenza , non cofi già fece la Spagna.Proruppe più torto nell’indolenze, c porfe più iempre grandu-bio delle fue vere intentioni. Accrefceuano per ciò à mifura de’fofpetti li bifogni della Republica , e mentre per li terreftri dUtalia.pareuajChe già confederatili col Duca di Sauoia , haueife loro proueduto per all’hora à Efficienza ; coli penfando ai marittimi , & al perfecutore , infittente Duca d’Offuna , le capitorono tra quelli confultati rifletti lettere opportune di Chriftoforo Soriano , refidente fuo , per ancor all’ Haije , con efficaciiiì-mì inuiti di Alleanza tra lei , e quelle vnite prouincie O-landeii. Ccìltg/mxa Parue nel fuo primo afpetto molto adattata al feruigio, al bifogno l’eshibitione d’vna tanta forza nauale vmta , uK'Puki f |j G0Uerno haueaui dianzi da fe mcdefimo preaime-dutainente applicato . Ma effendo naturale initinto di apprezzar le cofe fino , che parono difficili in confeguirfi ; e dìuenute facili, di non più tanco ftimarle , cofi appunto au-uenne in Senato , dopo premurofamente , eshibita, e pregata da quegli Stati la Colleganza j perloche Giouanni Nani , Senator de’primi, parlando in contrario , fù detto , che lo fa-celle in tal’maniera. La natura , e la ragione-, tra, effe indtutfibili compagne fempre , hog» gi ancora con più forti nodi fi {lungone infteme per dimoftrai chiaro quanto ripugnante fia , che fi congiunga nella propofla Alleanza quefìa ncfìra con U nuoua Republica de’ signori Stati . Rimottiffime tra loro di paefe t diuerfe di ¿ente differenti d‘intere[fe , e (ino difcordt di cofcicnZa , e d* anima , non farà mai , che di fi fatte contrarie tempre poffno accompagna* re , quelle con le noftre forze i adattare gl( animi , e confpirare d'accordo in vn folo commune feruigio , e voler (incero. Saranno fempre inconciliabili termini , lontananza di luogo , e opportunità di aiuti . Lontani è tanto quella Regione da noi , quanto i nofiri vrgenti bifogni ci fono con-tmuamente vicini , e quanto giacciono confinanti , ed incorporati col domini* deglt Spagnuoh , Diaffi ogni cafo per d«uer(i temere di ogni euento innuo-uo Prencipe , il di cui piede neceffariamente vacillante , e incerto , non può pt omettere , nc mantenere ad altri quella ficurezza , che per fe n>e-defwo egli non pofstede , Può auuenire di bel principio , che à quelle v-nite Protuncie , Coprafatte da etireme anguftie , si renda imponibile la fpeditione con prontezza de'Capitolati Conuogli in Soccorfo , e qttejìo fxreb*