1231 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E 1)1 COSE 1232 Trieste sino al, 1502, ambasciatore del re de’ Romani a Roma, 86, 91, 112, 185, 188, 286, 291, 308, 323, 481, 505, 583, 619, 845, 856, 903, 935, 950, 971. Renier, ca^a patrizia Venezia., , » Giacomo, .morto provveditore a Nauplia, 859. » Giov. Antonio, camerlengo, o intendente alle finanze a Ravenna, é pagatore in campo, 233, 264, 278, 328, 378, 534, 620, 708. » Girolamo di Costantino, fu. senatore della Giunta, 731. » Girolamo di Gaspare, delle Quarantie, 412, 435. » Sebastiano di Giacomo, fu delle Quarantie, 436. Rennes (di) vescovo, v. Guibè. Requesens (di) Galceron conte di Trivento, 314, 817, 841.. Requesens N, N., governatore di Catalogna, fratello del conte di Trivento, 841. Rethelin o Rotolin, v. Hochberg di Rothelin. Rettori veneziani, consoli etc,, rappresentanti principali dello stato, nel marzo 1504, 1066 a 1070. Rezo (Arezzo) da, v. Ruggeri. Riario, già signori d’Imola e di Forlì. » Catterina Sforza,'figlia di Gio. Galeazzo duca di Milano, vedova del conte Girolamo già signore d’Imola e di Forll, 117, 137, 180, • 223, 225, 234, 423, 515, 640, 693, 696, 775, 791, 792, 797, 799, 833,- 849. » Cesare, del conte Girolamo, arcivescovo di Pi-. sa, 294. » Galeazzo, terzogenito del conte Girolamo 246, 323, 331, 356, 365, 414, 447, 505, 513, 570, 572, 575, 618, 711, 745, 775, 782, 791, 799, 808, 814, 834, 843, 844, 848, 899, 972, 984, 1031, 1042. » Giov. Francesco, del co.'Girolamo, 246, 323, 324, 331, 356, 414, 442, 843, 972, 984, 1031, 1042. » conte Girolamo (Hironimo), fratello del card. Raffaele, e già signore d’Imola e di Forlì, marito di Catterina Sforza, 155, 547. » Ottaviano, del conte Girolamo già signore di Imola e di Forli, secondogenito, 138, 211, 216, 223, 224, 234, 246, 260, 294, 323, 324, 331, 351, 356, 365, 384, 385, 414, 442, 505, 513, 525, 537, 570, 572, 575, 618, 728, 745, . 775, 776, 782, 799, 834, 843, 848, 972, 984, 1031, 1042. » Sforzino, 792. » Raffaele, diacono cardinale di San Giorgio al Velo d’ Oro, camerlengo della Chiesa etc., 74, 76, 81, 82, 84, 93, '-94, 102,. 103, 127, 155, 165, 169, 178, 204, 205, 209, 211, 212, 216, 223, 224, 225, 232, 234, -246, 285, 294,' 309, 323. 324, 331, 356, 365, 379, 384, 391, 414, 421, 423, 442, 470, 471, 483, 484, 504, 505, 510, 512, 513, 515, 520, 525, 530, 537, 546, 548, 569, 575, 583, 600, 601, 610, 611, 618, 652, 661, 688, 696, 710, 723, 732, 745, 749, 753, 774, 775, 782, 784, 796, 799, 808, 838, 844, 845, 848, 856, 857, 866, 904, 931,' 980, 951, 984, 1031, 1042, 1059.. Riario sua figlia N. N., 745. » sua nipote fidanzata a un nipote di pp. Giulio II, 1042. • • Ribagorza, o Rivagorza (di) conte d’Aragonaf, figlio di Alfonso naturale del re Giovanni II, 429. Riccardi di Ortona. » Alessandro, 147. » Borso, 147. » Morello, 147, 900. Ridolfi Gio. Battista, commissario de’fiorentini, 117, 138, 173. Rieux (di) Giovanni conte d’Harcourt, maresciallo, di Brettagna, 259, 590, 709, 861. Rigo Antonio avvocato, v. Godis (de). Rimano (di), v. Rimini (di), Riminesi, 312, 383, 684, 706, 776, 812, 1016. » del contado, 990. Rimini (di) reggimento nelle signorie precedenti la veneziana, 445, 446, 447. » entrate e spese, 558, 559. » Consiglio, 906. » capitoli ed immunità del Comune, 643 a 651. » Santi Protettori, Giuliano e Gaudenzio, .Colomba ed Innocenza, 643. » Pandolfo, o signore, v. Malatesta. » oratori a Venezia, v. Battaglini. » Simonetti. » Gualdi. » Berneri. » Sagramori. » Tingoli. » provveditore, v. Malipiero. » castellano, v. Maldonato. » Giacomo turcimanno o interprete, 26,746, 802, 835, 1022. » Marco, connestabile di fanti, 293, 294, 295, 298, 328, 335, 339, 385, 404, 408, 440, 687, \ 688, 1062. Rimondi, v. Raimondi. Riolo (da) Baldo, 690. Riva (da), casa patrizia di Venezia. » Andrea, podestà e capitano di Cividal di Belluno, 780, 1067. » Bernardino di Venceslao, provveditore di Malvà-sia, 728, 1068. ' Riviera Francesco, 1005. » Pietro, 1005. Rius (di), v, Rieux.