*'¿8 DE* FATTI VENETI ✓ di Mantoua, in conformità dei Capitoli, Nnueftitura.Ma 1 non tanto facilmente hanno forza di ragione le debolezze. Quando fcoperfero li Capitani Francefi dalle dette eshibi-tioni deboli i nemici, in vece di fofpenderfi, anzi affrettarono maggiormente il palio , e comparuero , e fi diftefe-cini à C<ì- ro nelle vicinanze di Calale con tutto Tefercito . Cofi sfo-M’ derate Tarmi , fecero intendere con più forte pretenfione_, agli Spagnuoli , d’eiferfl colà condotti , per maneggiarle fenzà remilfione , fempre , eh’ elfi non vfciiTero con tutte Tarmi di Calale , del Gattello, e di tutto il Monferrato ; nè attendendone rifpoila , li auanzarono verfo le trincee , Bsnhtrbi dentro a quali tutte le militie Cattoliche , e Alemanne , reespagnuo coj Santa Croce , e col Collalto , accorto dal Piemonte à quelli più vrgenti bifogni , fi trouauano armatamente alle-itke . Allora il Mazzarini che ardentemente bramaua con Topera , e llingegno fuo , che non s’infanguinaiìero quegli eferciti nuouamence v’entrò di mezzo,- e fapendoche nei • maneggi , per fuperar le durezze , la parte più debole facilmente cede , fi riuolfe con tutta V energia agli Auftria-ci . Ponderò loro i pericoli, e le ruine fopraftanti , e Teppe tanto dire , e tanto efagerare , che potè condurli à fo-disfar’i Francefi nelle cofe da elfi ricercate , con alcuna appaiente rnitigatione però . Che sfrattafsero (ubito gli Spagnuoli fuori di Cafale , e del Monferrar Contitiotti t0 ' di nuouo ac Che per Jpetiofo decoro, di Ce fare fojsero confi ¿nati i Pofti à fuo Commissario , il quale fi traitenenefse in Cafale con ia fua femphee famiglia »fino fpirato il primo termine all' fnueftitura , ne con altra autorità 3 che del nom'e f ilo . . Che allora poi doucfsc anch' egli mfcìrtù ; facefsero lo fìeffo i Francefi della Cittadella , e ari ntornafsero i Confermi dentro . Seguì quello nuouo aggiuftamento in tempo, che già au-uanzatofi Tefercito di Francia , per atfaiir gli Spagnuoli , m*»- c gii Alemanni nelle loro fteffe trincee , potè il Mazzarini appena trattenerlo;e trattenutolo, che rhebbe,fù concertata fubito T efecutione de’ patti , e fubito efeguiti , fortirono tutti dai luoghi conuenuti prontamente fuori . Occorfe poi ciò , che occorre d’ordinario , quando fi allontana da una cofa , che grandemente fi appezzi, Non_, vi s’erano dilcoftatii Francefi per circa ventimiglia , ch’en-trati in vna iomma gelofia , che , fermandoli per anco gli Spagnuoli in vicinanza di Cafale , poteffero , allettati dal .v~ ì; ' " ’ com- • • -j