Lino SESTO. 285 fìenza , alteratili gli Heluetij , tutti quei Cantoni fivnirono 1607 infierne , e ne riefpedirono deciotto , acciò, che dal molto numero ne comprendedero coloro la premura , e meglio à tante voci apriffero l’orecchie , per ben’intendere . Ma fi come il Popolo è naturalmente inftabile , così altrettanto è ita-bile negl’impeti delle fue rifolutioni . Perfifterono ancor più che mai contro alle nupue , ed efficaci preghiere dei deciotto Ambafciatori , i quali ritornati alle loro ftanze riferirono la efperimentata durezza . Allora gli Suizzeri , si trafpor^ tarono , dalle maniere affabili , e dolci , à pruouar meglio di documentare con la forza quel vii furore , troppo imper-uerfato ► Furono primi li Zurigani à raccorre militie* infierne , e gli altri Cantoni li feguitarono - Quando vide Fuen- ££7% tes , che poteua fuccedere del male affai , vi accorfe , per fermarlo . Inuiò in tutta diligenza alPvniuerfale de’Grifoni Bernabò Barbo con fue lettere, ricercandoli à fofpenderfi d* quei loro troppo oramai auanzati tumulti . Gli Suizzeri , chiamata vna Dieta in Bada , deliberarono di proteftare à medefimi , che doueiiero acquetarli, intimandoanco all’Ar-ciduca Maffimiliano d’Audria , e allo fteífo Fuentes , che in < ^ ogni modo li faceffero obbedire . Il Rè di Francia , e la República , efercitando il potere , che in quel tempo veniua loro permeilo , fodennero à forza doro il prefidio nella Valtellina . Ma per vltimo , e più forte mezzo , capitò vna nuo* ua commiilìone del Rè di Spagna à Fuentes , perche douef-fe , fenza maggior dilatione dare vn’intero compimento allo sbando delle genti , che fi hauea trattenute appreflo , e che hauea già mandate nel Forte Fuentes , e in altri luoghi contigui alla Rhetia , con gran fomento ai diffìdij , e grando inditio , che la fpeditione da lui, già fatta , di Bernabò a_» Grifoni , per acquetarli , non foife itata fincera , ma vna_. femplice apparenza . A quello nuouo , e rifoluto commandamento di Sua Maeiìà , non potè il Conte queda volta, che perfettamente obbedire . Richiamò tutti dai luoghi ; licen* tiolli tutti , e tanto efecutore pontuale fe ne dimoitrò, e tan-to parue , che , in ordine alle cofe prenarrate , foifero tutti ' ibifogni , e tutte le gelofie terminate , che anco la República licentiò le fue foprabbondanti militie , e richiamò alla., Patria il Generale Moro dalla Terra ferma. Ritorna facilmente à riforgere la mala pianta , quando venga fgrauata dal pefo 9 che già opprimeala . Parte sban-datefi , parte ritiratefi appena le genti Venetiane acquetatili