166 DE' BATTI VENETI gir afferò le •volontà , come i Cieli , è 9 per dir meglio, fe ne* Cicli del- 5 71 le Corti haueffmo /coperti , quando più bifognaua , propitj fegnt 9 fi potrebbe fperare ancora il ritorno di migliori affetti ma già , per quanto , cta babbi ano potuto •volgerfi le Sfere , e’I Mondo , fi fon’ oßeruate fempre fimtli , e fempre ad am modo le difpofitioni . In quefia guerra , nelle Campagne pofieriori alla •vittoria , non fi •videro à ^variare mai /e—» non ben* inclinate influenze . Per la •vicina à fcoppiar con la flagione 9 più , che fi njà dileguando il giaccio del Verno , più i no fin officij , le noflre preghiere hanno incontrate duriffime difficoltà . Ora fot amenti 9 che fi teme la nofira pace , ci ^vengono ethibite afsifienze in guerra. Afpetti più benigni , nè fi fperino , nè fi attendino e ben anche queflo pafso baß ar ebbe di comprendere nel mezjzo di ede , che la cecità fatale Chnfitana non sa ciò di/cerner e , Di/cernetelo •vci Signori , e difcernete oramai ; Che già fono in camino V armi de* Turchi 9 per immerger fi ne* nofin petti ; Che i Prencipi 9 nulla fi muouono » Che in •zrn tempo fiefso 9 tanto ci minacciano i nemici con /’ hofitlità , quanto gl' amici con /’ abbandono ,• e che , fe quefìi Cieli politici inferiori , già ci protefiano l' acutezza follia de' morbi s il Diuino Superiore , qual' Efiulapio pietofo delle cure difperate 9 altresì ci infegna quelle ßefse regole di buon gouerno , con-» cui s' è degnato in altre occafioni fempre di fanarci. Confefsiamo noi ancora , che quefta benedettone 9 ancorché ci