1175 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 1176 Fiume (di) capitano imperiale (Onar Stefano?), 501. Flambular equivale a sangiacco, 463. Flato Nicolò di Candia, 171. Fiisco card. v. Fieschi. Fiochi (di), v. Strochis (de’). Focher, v. Fiigger. Foix (di) Anna di Candales, v. Ungheria (d’) reali. » (fia di mons. de Foys, nata da sorella del re) Germana figlia di Giovanni di Foix conle di Etampes e di Maria di Carlo d’Orleans, sorella del re Luigi XII, v. Francia (di) Reali, 590. » Margherita, v. Saluzzo. Foligno (da) Sigismondo, v. Conti. Fondi Antonio (o Angelo?), 141. Fonsecha, v. Conseck. Fontana Gio. Francesco scrivano-all’officio delle biade, 893, 982. Fontanabuona (di) Itizzardo, 632. Fontebono (di), v. Fontanabuona. Forciati (di) Camillo, di Napoli, 817. Forll (di) bastardo, v. Ordelaffi Lodovico. » Castellano, v. Mirafonte Consalvo. ir (da) Pier Giovanni messo del Pontefice a Cese- na, 859. * Cittadini e consiglio, 833, .834, 972, 1031, 1036. ■» (di) Fazioni, 508. » Lodovico, v. Ordelaffi. » Madonna, v. Riario Catterina. » Oratore, v. Morattini co. Baldassare. » Oratori a Firenze, 340. » Oratori a Roma, 618, 619. » signore, v. Ordelaffi Anton Maria. » signora, v. Contarini Andriana e v. Ordelaffi. » (da) Antonello connestabile di fanti, v. Zampe- schi. » Girolamo, v. Maserio. » Meleagro, v. Zampeschi. » Pier Giovanni, 847, 1004. Forlimpopoli (di) castellano, v. Stila (da) Bravo. » (da) Pietro Antonio, 170. Forlivesi ostaggi, 810. Forte Giovanni di Orte, uomo d’arme dell' Alviano, 137, 220, 226, 816. Fortebraccio conte Bernardino di Carlo, condottiere d’uomini d’arme de’ veneziani, 62, 277, 530, 535, 976, 980, 990. » conte Carlo di Bernardino, 980. Forteguerri Nicolò vescovo di Teano, cardinale legato in Romagna, ricordato, 606. Fortuniero, v. Ravenna (di) Arcivescovi. Forzello (di), v. Torcello. Foscari, casa patrizia di Venezia, 360, » Doge, v. Francesco. p fiol del doxe, v. Foscari Giacomo. Foscari Francesco proc. di S. Marco (1417), uno degli oratori veneti d’obbedienza a pp. Martino V, 1071, v. Foscari Francesco doge. » Francesco doge, ricordato, 360, 568, 713. » Francesco cavaliere capo de’ X , poi savio a Terraferma, 81, 550, 1062. » Francesco di Filippo procur. di San Marco, avvogadore, fu savio a terra ferma, 38, 360, 433, 438, 628, 636. » Giacomo, di Francesco doge, 360, 568. » Giacomo (altro), 289. » Girolamo, 360. » Michele armatore di navi, senator della Giunta, 34, 163, 1039. » Vittore podestà di Cervia, 709, 738, 797, 820, 979, 1023. Foscarini, casa patrizia di Venezia, 304. » Alvise dottore, uno degli oratori veneti di obbedienza a pp. Calisto III nel 1455, e a pp. Paolo II nel 1464, 993, 1072. » Alvise di Bernardo, de’XL, 718. » Andrea, 171, 654. » Francesco di Pietro, fu capo de’ XL, 436. » Gio. Arsenio provveditore alla camera d’Imprestiti, 38, 1022. » Giovanni di Nicolò, fu alle Ragioni nuove, 741. » Girolamo provveditore a Cattaro, 274, 337, 348, 353, 364, 431, 612, 613, 614, 688, 693, 719, 836, 880, 881, 895, 896, 955, 1008, 1068. » Lorenzo di Pietro, fu capo de’ XL, 435. » Marc’ Antonio di Bernardo, vescovo di Cittanova, 19, 651, 961. » Michele castellano di Pizzighettone, 221. » Nicolò, di Alvise proc. di S. Marco, savio del Consiglio, provveditore in campo, 10, 52, 61, 68, 79, 109, 207, 227, 229, 277, 285, 294, 299, 302, 311, 321, 334, 339, 342, 343, 344, 352, 358, 361, 366, 377, 380, 382, 384, 385, 393, 404, 415, 439, 442, 443, 471, 473, 486, 500, 501, 506, 507, 509, 513, 515, 521, 526, 534, 535, 546, 564, 575, 576, 590, 601, 610, 611, 628, 629, 632, 670, 673, 1039, 1040. » Vittore provveditore sopra Camere, 564, 1001. » Alvise (cittadino) connestabile di fanti, 628. Foscolo, casa patrizia di Venezia. » Andrea di Girolamo, 741. » Andrea di Marco, fu orator a Ferrara, 1010, 1011. » Marco di Andrea, consigliere, 61, 109, 834, 917. » Pietro provveditore al Zante, 335, 363, 519, 854. 967, 968, 1021, 1068,