L I B R 9 D y 0 D £ rC I M Q. 585 za ai Cardinali s agli Elettori Ecclelìaftici d'impero , & 1^2 al gran Maftro della religion di Malta , camipando loro Per lo titolo ncirifteffa Bolla , che non ne doueifero ripeuere di mino- ¿Cardinali. ri , che da foli Rè di Corona . Qyefta ordinatone nulla.» efcludendo la Republica , ritrouandoii nei cerchio , delle teiìe Coronate egualmente comprefa anch’ella , continua,-uà à fcriuere con lo Xteffo titolo vfató dianzi , e praticato dai Rè coi Cardinali. Hor*accadute le fopradette amarezze con la Coite , parue à quaÌched’vno d’ cili s bramofo di blandir la gratia s e’i genio di Palazzo , di moftrar difficoltà nel riceuimento dcilp lettere , onde il Senato fe ne difguftò in gran modo. A tali principiate torbidezze ne aggiunfe vn altra anche il Cardinal Pallotta , legato in Ferrara Apoftohco . Irta vece di acquetar con la dolcezza , e con la Giuftitia al- Eptri ^ cune differenze trà i fuddi.ti Lorenefi della Republica , e_» ni Ftrrare/i, quei d’Arriano , Soggetti al Ferrarefe, non foto fi compier eque di porgere fomento ai Tuoi, ma egli fteìTo fece commettere molte infofferibili npuità . Furono afrreftati alcuni de’noftri . Alzaronfi terreni / fi piantarono telfadujrje itu# *>ò 5 per farjo trauiare dal fuo naturai cammino , e prò- Ctnmok feguendoli nelle hoftilità , e nell’ infolenze , ammaffato™^'»'^ genti i Con^ni dello Stato Veneto , fuui conftruito vn For-te nominato , delle Bocchette . Giunte alla notitia dpi Se? ^ nato tali violatìoni , e ingiurie , lecito effendp , ?nzi eph-uenendofi , reprimere la forza con fa forza , ordinò à Luca Pefari , Capitano jn Golfo, di non douer perder tempo à rifentirfi , & à rifarcirfene con offefe , ed infuUi eguali . Egli , che già chiamatoui dalle intefe nouità , yi s* era da fc fteffo accintp , entrò con la fua Galea , feguitato ov. , . j 11 . , -, . • , > ■ ~ * ' .7 «r° *. Rtfiircìte ria da qualche altra , e da moli? barche armate in Saua ai Lucafan Gorp, & iui fermò , più Vafcelli , ty. altri legni, carichiCa!ifP’n di vittouaglie , e di merci , che nauigauano per Ferrara lenza il pagamento dei douuti diritti alla Republica , Penetrato pofeia in Pq , rouinò , ed abbattè le inteftadure , e gli altri conftruititii lauori j fece dei prigioni , $ moleftò le Riuiere , e le Campagne anch’egli, terminando 1* opere con Terettione di vn Forte nominato , la Donzella , in contrapofto dell’altro, già fabbricato da gli Ecclefiaftici. Cosi di più in più andauano con reciproche offefe , e con adunanze di militie , auanzandofì gl’ impegni , e amareggiandoli gli animi , quando il Signore di Braffach , Amba- Aaaaaa feia-