LIRBO DECIMO, 4*7 con grand’energia preiTo alla Maeftà di Cefare ; e non 1628. . mancò in Francia di replicare le folite premure fue_, , perche in ogni cafo di vna oiìinata volontà alla guerra , come pur troppo doueafi temere , per gli troppo oramai auanzati intereiiì , & impegni , lì muoueffe-» quella Maeltà in foccorfo del Duca di Niuers , promettendo , che vi porgerebbe allora prontiiìima la mano anch’egli - Aifaticolft niente meno col Duca di Sa-uoìa , pur per ifuegliarlo à prendere documento dagli eiempi , e perche oramai cedeiTe gl’ infocati Spiriti alla fredda età , & al Tuo feruigio migliore . Ma trop- Ma tutt. po è duro l’impronto deirintereffe , per poterli cancel-lare fenza rompere. In Ifpagna s'erano già fìabilite irretrattabilmente quelle volontà fopra le concepute fperanze di profittare della .congiuntura , e dei!’occafione . L’armi di Celare^» nella Sueccia continuauano à pendere dagli arbitri] di quella Cattolica Corona . Saupia più , che fentiualfi à iollecitar alla pace , più innalzaua le pretenfìoni , e più acutamente fpronauafi alla guerra 5 e quello , che maggiormente premea , più che trouauaiì nei detti Pren-cipi l'animo eoitantemente deliberato à combattere Duca di Niuers , meno la Francia li difmoiìraua io_j ìa Francia politura di aiiìftergli , e di foflenerlo <• Oppugnauafi la Niuers. Rocella , ma niente meno pugnauano hottilmente trà lo io gli affetti in Parigi , quali in fauore del Duca«,, quali in disfauore. ’ » Auuerfiiftma gli fi dimoftraua la Reina Madre per antichi , e per frefehi fdegnl* ,-e conofceuaii altresì pro-penfa , e ben’inclinata agli Spagnuoli . Richeliù all’op-polito folteneua il Duca, .. ~ ' Altri _ principali Miniilri chi all’ vna , chi all’ akra_» parte inclinauano , onde vdiuanfi à gareggiare infieme le Itrepaoie difcordanze della Corte co’tuoni horribili delie .Bombarde contra la Rocella , & impediti que’-iouuegni a Niuers , che già itaua con la fua riftretta conditone penofamente attendendo . Non più volle dunque il Cordoua Gouernator di Milano perdere Toccatone , e’1 tempo s incamminò à dirittura con tutte T-Ww// armi contro di Cafale , e fperò principalmente di tenerlo per mezzo d’vna tradigione , che haueaui dentro concertata co’ .vn btale Spadino da Nouara , Sargen- te