¿72 DE’ FATTI VENETI 1642 ftanient0 ; Andò feco infieme il Marcfciale d’Etrè ch'era ^ ' poco dianzi partito non contento dall’Ambafceria di Roma , e trapaffando Io Stato dì Modona , lanciotti coraggi™fbju g*0^0 ìn quello della Chiefa . Gli hauea il Senato , fubito TLacildeliberata la Lega, fpedito il Segretario Gio: Battifìa Ballarlo à partecipargliela . Ora gli Io rimandò , perche gli 2/r^w.rapprefentaffe il viuo fentimento della Republica , che^ Z%%- mentre con l’accordata Alleanza haueua ella hauuto mira alla pace , ed alia di lui difefa, e preferuatione , egli fc ne foiie abufiuamente valfo *, per promuouer guerra , per appicciarincendij . Procurò Odoardo di giuitificare la rifolutione fua con due ragioni . L’vna fù, di hauerlì proiettato impotente fempre à cibar" à lungo l’efercito (uo nel proprio (tato ; l’altra , di haue-re antecipatamente communicato il fuo mouimento à Vene-tia,& à Firenze. Ma,fi come queito aiTerito ragguaglio era vero , era vero ancora , che hauealo fagacemente conferito nel punto itelfo , che già vfciua alia Campagna , onde non più poteua feruir’ il tempo , nè à fermarlo , nè à mutarlo * di conffglio . Tarde per ciò gli capitaron* anco l’efortationi, e lepre-„ ghiere del Senato ,e del Gran Duca . Fugli fuperfluo ogni «m. auuertimento , perche non fi trafportasse difperatamente in quella guifa nel feno di vn tanto pericolo ; e volle in ogni modo continouare nella fua già principiata marchia . Due pailtoni molto agitauano la Republica, ed il Gran Duca ; La ’già detta,che in vece di feruire l’Alleanza di medicamento fa-lutar di pace, la conuertiife Odoardo in vn veleno mortifero di guerra ; e che con quelle fcarfe, e fprouilte genti, deiti-tuto,e pouero di tutto, nè perfuafo che da vn fuo folo ma! miiurato coraggio, potette , prepotentemente attalito , mifera mente perire ; lafciar’in preda a nemici gli Tuoi Stati, & efporre a vn gran pericolo quelli degli amici . Non fuui altro rimedio m cofi angufta congiuntura , che far fubito auanzar fopra il Modonese, coll le militie della Republica dal jViantouano , come le Fiorentine della Lufignana . Gm'LeZ- Si trattenevano colà per anco , da che furonui fermate^ per la già detta sospensione dei quindeci giorni ; e fi procu-7/Z^/a. rò con tal rinforzo , che fi andalie il Duca alla meglio riparando , e difendendo , fino che datofi seito ai Capitolati elei!a Lega , li potette poi più vigorosamente soccorrerlo , già che allontanandosi più sempre dai proprio itato , più