62 50. Si sospende l’am-bascieria del Falier. 61. Invio a Genova di A-madeo di Buonguada-gni , notaio della Cancelleria Ducale. — Sua Commissione. danni sofferti dai Veneziani per opera dei Genovesi, non solamente nelle cose ma anche nelle persone; si parlava anzi in quei dispacci di uccisioni e di ferimenti dei sudditi veneziani 1). L’ impressione prodotta da queste prime notizie esagerate, che successive lettere attenuarono di molto, dovette essere grandissima perchè il 2 agosto il Senato, in una tornata laboriósissima, che dovette prolungarsi fino a sera inoltrata, prende una serie di provvedimenti militari che escludono ormai la possibilità di un accordo coi Genovesi. 50. Innanzi tutto bisognava sospendere l’ambasciata solenne diretta a Genova perchè non sarebbe stato dignitoso che, proprio quando sembrava che i Genovesi fossero trascesi ai peggiori eccessi contro i Veneziani, questi trattassero di pace con essi, quindi si scrive per le poste a Marino Falier, che era già in via per Genova, di sospendere il suo viaggio appena ricevuto l’ordine dal Senato, soffermandosi dove meglio gli sembrasse per attendere attendere nuove istruzioni '-) ; « tenendo secretum istud .... mandatum et simulando aliam causam expe-ctationis sue », e si rimandò al giorno seguente la compilazione delle nuove istruzioni da impartirsi all’ ambasciatore. 51. Il giorno appresso, considerando che 3) « per tempora preterita, modicam fìdem invenimus in promissionibus Januen-sium, et non sit attendendum ad aliquas promissiones quas nolis facerent, sed potius insistendum factis nostris », si deliberava di scrivere nuovamente al Falier di fare subito ritorno a Venezia, e di inviare in sua vece, come semplice messo, senza alcuna facoltà di trattare, Amadeo de Buonguadagni notaio della Cancelleria ducale, perchè « exponat primum capitulnm ambaxate commisse dicto Ser Marino, et subsequenter exponat novitates factas nostratibus, contra formam pacis, et petat et requirat ab r) Secreta Constili Bogatorum. R. B (II) c. 46 t.°. 1350. 2 agosto. 2) Secreta Consilii Bogatorum. R. B (II) c. 46. 1350. 1 agosto, v. Lazzari«, op. cit. pag. 193, Doc. LUI. 3) Secreta Consilii Bogatorum. R. B (II) c. 48 t.°. 1350. 3 agosto, v. Lazzarini. op. cit. pag. 194, Doc. LIV.