118 102. Sorpresa prodotta a Venezia dall’annuncio dell’ allestimento dell’ar- et diligenti cautela sui et armatarum commissarum sibi », non tralasciando per questo di raccogliersi colle sue navi, quando fosse imminente l’epoca del ritorno delle galee mercantili, nel porto di convegno dove, essendo riunita tutta 1’ armata, avrebbe potuto licenziare le galee di Negroponte, di Candia e di Ragusa e poscia ritornare, salvo contrario ordine della Signoria, a Venezia, « cum omnibus aliis galeis in nomine Domini, cuius vir-tute negocia nostra successerint feliciter cum tanto gaudio et triumpho ». Rimase fermo che il primo obiettivo della nuova squadra comandata dal Foscarini dovesse essere il sollecito congiungimento coll’ armata del Ruzzilii, mentre alcuni avevano proposto che l'armata del Foscarini, invece di procedere direttamente verso l’Egeo '), incrociasse nelle acque di Saseno spingendosi fino ad Otranto ed a Ragusa per poter spiare tutte le mosse dei nemici, « quia erit magna informatio nostra in factis que habeamus facere si habeamus nova de motibus Januensium et ad quid procedent, habito novo conflictus eorum » ; ma non sembrava che tale indugio frapposto al congiungimento delle due armate dovesse essere pericoloso poiché le notizie che giungevano da Genova davano per sicuro che quella flotta non era ancora sulle mosse. Ciò si proponeva il 21 ottobre, ma 1’ 11 novembre era già arrivata notizia della partenza delle galee Genovesi e si scriveva sollecitamente ai rettori ■) dell’ Istria e della Dalmazia ed al capitano generale dell’ armata informandoli delle mosse dei nemici ed esortando i primi a tenersi pronti a respingere ogni incursione della flotta genovese e l’altro ad attendere alla sicurezza delle galee mercantili, delle galee del Golfo e d’ogni altro naviglio armato o disarmato. 102. Il sollecito allestimento dell’armata Genovese aveva prodotto un certo turbamento a Venezia dove, dopo il fatto d’arme di Castri favorevole ai Veneziani, gli animi s’erano cullati nella speranza che le forze dei Genovesi fossero prostate l) Secreta Gonsilii Rogatorum. R. B. (II) c. 76 t.° 1350, 31 ottobre. *) Secreta ConsUii Rogatorum. R. B. (II) c. 78 t.° 1350, 11 novembre.