1187 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE i iòtì Gritti Giovanni di Luca, fu rettore a Veglia, 9, 186, 441. » Marino di Triadano, fu provveditore al sale, de' 7 savj sopra dazii, 694, 704, 730, 731. » Oraòbono di Battista, 741, 868. » Pietro di Lorenzo, fu podestà e capitano a Mestre, 715. » Triadano, uno degli ambasciatori veneziani di obbedienza a pp. Calisto III (1455); a papa Pio II (1458); a pp. Paolo II (1464); a pp. Sisto IV (1471), 1072, 1073. » Rafaello (cittadino veneziano'' uomo d’arme, 156, 784, 816, Grosseto (di) vescovo, v. Petrncci. Gualdi (di) Galeotto dottore, oratore di Rimini, 539, 540, 568, 578, 586. 599, 625, 631, 642, 643, 652, 673, 681, 693, 705, 776. Guarda Antonello, 725. Guasto (del) marchese, v. Avalos. Guayn o Guain, v. Vaini. Gueldre (di) duca Carlo d’Egmont, 152, 327, 856, 894. Guelfi a Milano, 736. Guerrini, famiglia di Russi in Romagna, 265, 346, 380, 408, 440, 475, 511, 530, 626, 656. » Alessandro prete, 475, 511. » Baldassare, 265. » . Lorenzo, 265, 380, 408, 475. » suoi figli, 475. ■ » Perone, 217, 224, 265, 380, 408, 475. » suoi figli, 475. •» Santo, 265, 380, 408, 475. » suoi figli, 475. . Guevara (di) Giovanni figlio del co. di Potenza, 315. Guibè Roberto vescovo di Rennes, uno de’ ministri di Francia a Roma, 59, 77, 80, 81, 82, 775, 811, 1014. Guicciardini Ranieri vescovo di Cortona, 1027. Guidi di Romagna. » conte Gio. Francesco di Bagno, 607. » conte Guido Guerra, 271, 494. » conte Nicolò di Bagno, figlio del- co. Giovarmi Francesco e fratello di Guido Guerra, 124, 189, 205. 216, 271, 302, 487, 490, 510, 535, 547, 548, 549, 573, 594, 659, 701, 883, 884, 1036. Guido conte, v. Malatesta. Guido (messer) cognato di Sigismondo Manfredi, 126. Guidoguerra, v. Guidi. Guidotto Vincenzo, cittadino veneziano, segretario, residente a Milano, poi mandato a riveder confini a Gorizia, poi segretario del provveditor Malipiero a Rimini, 13, 22, 38, 39, 63, 64, 326, 330, 439, 444, 490, 509, 956. Guilielmus card. Macloniensis, v. Bri?onnet. Guiscardi Giov. Antonio, di Milano, già familiare di Lodovico il Moro, 736. Guiscardi Mariolo, di Milano, già familiare di Lodo-vico il Moro, 736. Guoro, casa patrizia di Venezia. » Benedetto di Pandolfo, 1050. » Giusto di Pandolfo, processato per relazioni con suore del Monastero delle Vergini in Venezia, 40. Gussoni, casa patrizia di Venezia, 564. * Andrea di Nicolò savio agli ordini, 1010. Gurcensis card., v. Perault. Guzman (di) don Diego castellano di Cesena, 530, 565, 594, 627, 659, 664, 696, 701, 710, Guzon conte, v. Gazo (da). H Haly bassà, v. Aly bassà. Haut bassà, v. Dauth. Hassan-beg governatore di Aleppo, 33, 35. Heduense vescovo, v. Cleves. Helna (di) cardinale, v. Loris. Hemanuel don Iuan, v. Manuel. Hennenberg (di) Bertoldo arcivescovo di Magonza eletr tore dell’impero, 230, 691, 819. » .... fratello dell’ arcivescovo elettore di Magonza, 970, 1012. Hermes marchese, v. Sforza. Hercolao dottore, segretario imperiale, 120. Hórédia (di) Gio. Fernandes, 430. Hesse (di) Guglielmo landgravio, 587, 625. Hieronimus card. Recanatensis, v. Rovere (della). Hironimo conte, v. Riario. Hironimo, o Girolamo, frate eremita, 514. Hismael Sofì, v. Persia. Hispania (d’) o di Spagna, perfidia, 800. Hochberg (di) Filippo marchese, conte di Neuchatel, signore di Rothelin (correggasi cosi l’Indice del Voi. I alla voce Rothelin), 175. » Giovanna, figlia unica ed erede di Filippo, sposata nel 1504 a Luigi d’Orléans, che-fu quindi chiamato il marchese di"Rothelin), 175. Hohenzollern (di) conte Eitel Federico II, 143, 544,571. Hongaria (di) re, v. Ungheria (d’) r