107 93. L’operazione navale fu compiuta dal Ruzzini col capitano del golfo Marco Morosini, non già, come afferma il Caroldo, con Giovanni Foscarini, capitano generale della flotta armata a Venezia dopo la partenza del Ruzzini, perchè con lui si unisse; tale armata non aveva ancora lasciato la città il giorno in cui pervenne la notizia della vittoria, e solo ne fu fissata la partenza per quella notte perchè ') « ad... augnientum nostri honoris et status contra Januensium temeritatem improvidam», occorreva sollecitamente « extendere vires... ut, ispsis niediantibus, eorum finalis et extrema confusio subsequatur ». Il Foscarini, « faciendo die noctuque, cuín qualibet promptitudine, posse suum », perchè « in acceleratione presentís vie consistunt multipliciter ista nostra negocia», si sarebbe diretto a Ragusa attendendo ivi l’arrivo delle altre galee che avrebbero completato la sua armata e che si sarebbero allestite colla massima prestezza. 94. La notizia della vittoria riportata dal Ruzzini sui genovesi era stata però amareggiata dalle gravi insubordinazioni commesse da alcuni equipaggi, poiché nella relazione al Senato del capitano generale dell’ armata veneziana si diceva che2) « aliqui de____galeis contra eius (capitanei) preceptuin quod ferirent inter inimicos, noluerunt ferire, et quod sunt etiam aliqui qui fecerunt et comniiserunt aliqua contra nostrum honorem » ; occorreva quindi reprimere severamente questi atti di aperta insubordinazione che manifestavano un pericoloso rilassamento della disciplina fra gli equipaggi della Repubblica. Sui provvedimenti disciplinari e sull’ autorità cui avrebbe dovuto competere l’applicazione furono discordi i pareri, poiché alcuni avrebbero voluto che si lasciasse al capitano generale piena facoltà di punire i colpevoli, « velut sapiens », e perchè già nella sua commissione si trovava 3) « specialem capitulum faciens men-tionem de poena quam debent pati hii qui reperiuntur in tali fallo » ; altri volevano che il Ruzzini si limitasse a porre in catene i colpevoli ed a mandarli sollecitamente sotto buona custodia 93. Parten za dell’arma ta del Fosca riili. 94. Grave indisciplina nell’ armata veneziana. Provvedimenti rela tivi. 1) Ibid. Secreta Goiisilii Rogatorum. P. B. (II) c. 72 t.° 1350, 10 ottobre. 3) Ibid.