74 59. Provvedimenti per l’allestimento dell’ armata. ziano, un nuovo provvedimento atto ad impinguare un po’ le file dell’ esercito veneziano ; si ordinava l) cioè ai rettori della Marca Trevigiana e di Serravalle di proclamare nei loro reggimenti che tutti i banditi per multe non pagate al Comune potessero venire a Venezia perchè essi, che erano in gran numero, « essent útiles super nostra armata », e, se trovati atti al servizio delle galee veneziane, si sarebbero assoldati a buone condizioni, ricevendo la paga anticipata di due mesi se semplici rematori, di tre se balestrieri, però colla condizione « quod me: dietas soldi de qua erunt concordes cum capitaneo et pagato-ribus . . . dabitur eis in pecunia. .., et alia medietas et tantum-dem plus demetur et excomputabitur de condempnacionibus suis, ita quod pro unoqtioque denario quod a Comune recipient dup-plum excompensabitur de condempnacionibus suis et insuper habebunt libertatem per unum mensern, post reditum galearum, eundi per Tarvisanam ad concordandum se de resto condempna-cionum suarum quia invenient Dominacionem, secundum eorum portamentum, multipliciter graciosam ». Richiedendosi pure, per fronteggiare le nuove spese della guerra, denaro in gran copia, si elegge una nuova commissione, composta di Cazzano Marcello, Leonardo Contarini, Nicolò Mo-cenigo, Nicolò Zen e Iacopo Gabrielli, perchè provveda « de augendis introitibus Comunis pro faciendo expensis necessa-riis. . ., tam in acrescendo dacia quam in ponendo dacia de novo et aliis que viderentur providendis », presentando le relative proposte entro il mese di agosto. 59. Intanto si continua l’allestimento dell’armata e si dà facoltà ai patroni dell’ Arsenale -), ai Signori di notte ed ai capi sestiere di impoi're multe « ubi et quibus eis videbitur pro hiis que necessaria forent pro laboreriis arsenatus », e « pro expe-ditione eorum que necessaria sunt pro felici armata nostra » ; si ordina al capitano generale ed ai suoi dipendenti di differire fino alla successiva Domenica 3), contrariamente alla delibera- *) Senato Consilii Rogatorum. R. B. (II) c. 51 t.° 1350, 7 agosto. 2) Secreta Consilii Rogaturum. R. B. (II) c. 52 t.° 1350, 10 agosto. 3) Ibid.