763 MCCCCCIV, GENNAIO. 764 la Signoria de Veniexia domino Leonardo Lauredano salute. A la vostra illustrissima Signoria, sapiate come mandamo el presente schiavo nostro Mustafà, per i turchi che sono stà tolti a Santa Maura; et siando lì el mio schiavo, che se debi cerchar et inquerir e trovar femene et homeni, garzoni et garzone dove i se atrova per tutte le terre de la Signoria vostra, e consigliarli al presente mio schiavo per portarli al mio imperio. Et ve mandemo el conto preciso de quanti sono romasi lì piccoli e grandi, perchè se convien observar la convention et capitoli che sono fra nui, e far diligentia sotilmenle che se trovino tutti i schiavi che havemo inserito in lo catastico che ve mandemo, azò che siano franchi. Et debiase etiam cerchar in luti i luogi vostri et trovar coloro che i haveva, perchè, intesa la pace, li hanno venduti ; et a colui che li ha venduti comandarli che li trovi dove li ha venduti, azò che siamo cason che siano liberati, cussi come anche nui verso i vostri facemo, perchè el se convien trovarli tuti secondo i nostri pacti, et azò che in questa materia non habiamo più causa de scriver, et azò che la nostra pace a la zor-nata cressa. In Gonstantinopoli, a dì 29 octobrio 1503. Sultan Bajesit Bei gratia imperator pacifico et mantegnidor de stado de tutta Natòlia et Romania etc. all’ illustrissimo et excellentissimo doxe de la Signoria de Veniexia domino Leonardo Lauredano, salute a vostra illustrissima Signoria. 366 * Sapia la vostra illustrissima Signoria, come 1’ è comparso a la Porta del mio imperio uno patron nome Daut, et ha exposto che, siando qua el vostro ambasador missier Andrea Griti, l’è ussito con la griparia et andava per formento a la volta di Ne-groponte, et inscontrosse in tre galie vostre a la volta deCaristo, et hanno datoli la fuga per pigliarlo. El vedendo el prediclo Daut che ’l non polea scampar con la so nave, l’intrò ne la barella per scapolar in terra, et hanno tolti con essi in barcha do sa-cheti de aspri et cadaun sacheto havea 25 milia aspri. Et scampando esso Daut con la barcha, smontado in terra con i so compagni ha scapolà lassando i ditti dò sachetti de aspri in barcha ; et soprazonli i vostri, tolseno li ditti do sacheti con essi aspri. Da poi, cognossulo che era subditi miei et che l’era pace, li chiamono et restiluiteno la griparia et l’uno sacheto con 26 milia aspri, et 1’ altro sacheto con 25 milia aspri l’anno tegnudo, et non ge l’à volesto dar. Per questo la Signoria vostra comandi che siano tro- vadi i sopracomiti hanno presa ditta griparia, et comandi che ’l sia restituì i 25 milia aspri et consigliarli al mio schiavo Mustafà, eh’ elo i porti a la mia Porta, secondo come femo anche nuy ai vostri ; anche quando era missier Andrea vostro ambasador qua, havemo ordenà questa cossa, la qual lui l’à molto ben intesa. Però operate che ’l ditto Daut non vegni più a dolersi e pianzer al mio imperio, secondo la pace et benivolentia havemo fra nui, et azò che de ben in meglio la possi cresser. In Constantinopoli a dì 4 novembrio. Da Corfù, di sier Antonio Loredan baylo, et sier Alvixe d’Armer proveditor et capitanio, di 5 zener. Come vene lì Mustafà, à mandato dii Signor tureho,'con lettere, qual manda la copia, et lettere dii vice baylo, rechiedendo i schiavi presi a l’impresa di Santa Maura. Li risposeno quelli erano lì erano prompti a farli haver, e trovati alcuni li hanno asignàti; el qual li donò un can livrier et uno lapedo, et 1’ hano tutto fato vender a l’incanto e posto in camera. Et a l’incontro hanno apresentà più volle vituarie, e datoli la caxa, e scarlato per una casacha con la so fodra di panno verde, e datoli questo gripo a posla perchè el vien etiam a Veniexia per ditti schiavi ; et li hanno provisto etiam di cosse per la sua mensa. Copia de una lettera del Signor turco al rezimento di Corfù. Sultan Baixit Dei gratia rex maximus et imperator ambi Epiri, Asice et Europee etc., al nobilissimo et sapientissimo missier Antonio Laure-dan baylo de Corphù, et consieri salute. Cognoscereti, come ne la pace et pacti havemo facto con la illustrissima Signoria vostra, se contien in li nostri capitoli che me sia restituidi tutti li turchi che son stà tolti da la terra di Santa Maura, piceli et grandi, di quali son venuti parte et parte son rimasti là schiavi, zoè done, puti et altri pur assa’, i quali havemo scripto et facto catasticho qual vi mande-nio con el presente schiavo de l’imperio mio. Et co-mandemo che, segondo la pace, pacti et capitoli nostri, che quanti schiavi se trovarano de lì, donne, pulì et homeni, li dobiati restituir a l’imperio mio, et etiam quelli che havevano alguni, di quali era li-mitada la taja del loro rescuto, et da poi hanno inle-teso esser stà facta la pace, li hanno venduti ; il chè à facto uno, nome Antonello ulacho, et hà venduto madre et duo (iole. Sichè et questi tali, che la nobi