MCCCCCIII, MAGGIO. anno, et ananzi che sin Cornilo l’anno, el se vadi con Dio, el se ’l vuol, venga senza In famegfia. .e quel non sia de quelli grandi signor de Veniexia, el hahia a veder le Incende loro, el die l’anno non sia compirlo che ’l vadi via. el l’altro vengi con quella inslessn eondition. 1(3. Et se da Veniexia scharapasse alcun schiavo el venisse in el mio dominio, et che ’l diventasse musultnan, venendo el suo patron li sia dato mille aspri ; et se ’l patron non venisse, el mandasse un suo proeuralor, quelli mille aspri sia dati al predieto procurator, et se ’l sarà in la sua fede, sia restituito il proprio schiavo, et si miti ter se da nui scampasse, facino quel medesimo. 17. Et se alcun navilio de’ veniliani, venendo al mio dominio, per cattivo tem|>o se rompessi1, li ho-mini che scapoleranno siano franchi, et le robe restituite ai sui patroni; el se alcun navilio de li mei per calivo tempo se ronqiesse a li sui lochi, li Immilli che schapoleranno siano franchi, et le robe restituite ai patroni, et non ge sia facto alcun oltrazo. 18. Et se dal mio dominio, da quelli luogi che ussirano galie o fuste o altri nuvilii andando in viazo per mar, et che con loro non sia mio capitanio, li patroni debiano dar bona el sufficiente segurtà de non far alcun danno o impedimento al paese ile’ Ve-nifiani, e se parlirano senza dar securtà, sera no delinquenti et seriino castigati ; et se, da poi data la se-curlà, anderano el tarano alcun danno o impedimento, ogni danno et impedimento che lanino le segur-là pagerano ; et simelmente ila la banda ile’ veniliani, se l’ussirà fuora alcun navilio senza capitanio, ha-biando dato bona segurtà a Veniexia, ogni danno o impedimento che fesscno nel paese le segurtà I’ habino ad pagar, et se anderano senza segurlà, come delinquenti siano puniti. li). Et se dal mio dominio un carazaro o amal-daro schamperà a Napoli pertinente a la Signoria de Veniexia, e altre lor castello, o ixole, che andassero ad habitar ili dicli luogi, non siano acepladi, et a I’ homo, che nui manderemo, senza fraudo ge sia consegnato. 20. Et se alcun havesse contesso alcun homici-dio over latrocinio, et che ’l portasse la roba a Napoli, o andasse ad altre isolo, quella lai persona ne sia consignada ; et cussi ancora mi farò ai vostri. 21. Et se fra veniliani et veniliani sarà alcuna deferentia, el baylo loro habi ad judicar, et che alcun non impedisca el baylo. 22. Et se alcun venelian mercadanle volesse andar in Bursa o in altro luogo, non possa partir sen- za licenlia del bavlo, et so ri film ter cl so volesse partir senza licenlia. el su Ita ssì gli habin ad prestar favore el non lo lassar partir. . 23. El li marinari, che venirano con li travili ve-niliani nel mio imperio, non siano tolti per alcuna manual faclion, ma cussi coinè vengono con lo lor nave con quelle retornino. 24. Et se alcun venisse da Veniexia, el habilasse con moglier o senza moglier, possi slar arenle ad uno anno, da pòi se fazi quel che la r.izon volo. 25. Et so alcun venitian havesse alcuna dilTcren-tia con cara za ri, la testimonianza de’ veniliani |iassi conlr.i carazari. 2G. El se alcun merchadante venitian nel mio imperio, in strada, o ver in alcun casal fusse asallà et lolloge la roba, o veramente el mordiadaiile non se trovasse, el clic ’l suo hcriede venisse a dimandar la roba, over mandasse suo procurator, so veda do rason, el che la verità hahia luogo. . 28. Et sii alcuni mori barbareschi o do alcun altro luogo, merchadanti, che venisseno in el mio imperio per merchadantar, o per mar o per terra, venendo et tochando in alcun luogo die comanda veniliani, lo usanze cl statuti habiando tolto i sui datii, non gli habino a dar impazo ofar alcun danno o impedimento, et che in el mio dominio, come piace a lor, possino venir et andar. 29. Et dal colpho in su, nel «inai, li navilii che navigerano, siano de’ veniliani o de altri elio anderano a merchantizar a Veniexia et venirano, alcun di moi non li habi a dar alcun impazo over danno, resalvado so i avessono facto alcun male. 30. El se alcun merchadante venisse a morte, ol se ’l venisse el suo procurator a dimandar le sue robe, de quella procura se hahia haver la verifica-tion et vedase de raxon. 31. Et se lo sopradiete cosse le acceptarete, an-chora io la vostra pace over capitoli aecepto, et con el mio gran sacramento zuro por quel Dio che ha crealo el ciel et la (erra, con cl Dose de Veniexia et illustrissima Signoria, el lor hoinini, et cum i lor castelli et tulle le terre et paesi con tulle zente aspettante a loro et homini, tulli quelli che bevano la bandiera de San Marco, da mi el mei sanzachi et dai mei stillassi et da i lor homeni al lor paese o ver lor castelli danno nè impazo alcuno non furano. Questi capitoli el noslro gran propheta Cadra-Iresul de 1’ anno !I08, del sexlo mese a 24 di, de la salute de Cristo del milesimo 1502, a dì 17 dezcin-brio. Data in Conslantinopoli, imperio noslro. El do continuo In mia grandeza sia in augumento, et la