457 Mcccccin, dicembri;. 458 stano li spachi oglan, alafazi, selictar et simile zente da cavalo, da circa 1500; in capo senta el spachi oglanbassì, selictarbassì et alofazibassi. Apresso, la loza dove dano audientia li magnifici bassà. In faza è la porta se intra dal Signor, apresso la qual, soto un portego, da un ladi el l’altro sentano li ca-pizì sive visieri, et altri offìtiali de sua excellentia. ln-trati el prefato magnifico ambassador ne la dieta corte acompagnato da li do agà sopradicti et Ali bei dra-gomano de la Porta, nel mezo quasi di essa corte, possendo aver vista de lo agà di janizari, se voltò indriedo et feceli reverentia, quali levatose cum li jajabassì salutò etiam lui a lor modo, cussi facendo li janizari secondo andava poi 1’ ambassador. Poco avanti, li vene incontra el prothojero di capizi, eh’ è el primo soto lo agà di capizi ; protho- 12 ' jero in lengua greca sona in la nostra primo homo, et ogni bassà et altri signori hano el suo prothojero che è el primo de la fameglia. Et aproximati al loco dove stanno i bassà, sue magnifìcentie ussiteno fuori de la loza et portegeto che è lì avanti, per acceptar et honorare el durissimo orator, che ad altri ambassadori nostri, solevano levarse in piedi et solum venir un pocho avanti. A l’intrar de la dieta loza, sentano in terra da circa 10 turchi, che reve-deno, numerano et pesano li aspri se scuode de le intrade del Signor. In faza sentano al modo nostro li magnifici bassà in mezo de li do beglarbey, discosti però un pocho, sopra una banciia coperta cum uno tapedo ; dal ladi senextro senta el magnifico si-nanzibassì che segna tute le lettere se spazano per la Porta; da l’altro ladi sentano i duo defferderi, scilicet thesorieri, apresso un balcon cum ferri de una camera dove stano da circa 50 scrivani che scriveno; et lì hano le scripture pertinente al stato, poste quelle de importantia in una cassa ligata el sigiata cum l’anello del primo bassà : el qual loco se pò reputar et è la sua cancellarla, benché, etiam lì se legnino i libri de le intrade et uscide del Signor. Feceno sentar Io ambassador per mezo lor bassà, et stato un pocho, fu aparechiato da disnar. Lo ambassador et li bassà, che insieme disnorono, non se inos-seno. Ne feceno sentar nui, videlicet li sopracomiti, l’Aurelio et io, nel portegeto avanti la loza ; la fameglia hebe da disnar a mezo la corte, soto alguni albori che vi sono. Disnato se hebe. vene el protojero soprascrito di capizi, ad far intender che l’era tempo de la audientia del Signor ; et andato avanti el presente, portando un janizaro un cavezo di seda o de pano cum la mostra discoperta, ordinatamente un driedo 1’ altro, li magnifici bassà introduxeno lo ambassa- I Diani di M. Sanuto. — Toni. V. dor da la excellentia sua. Intrali ne la porta è in capo de la corte sudetta, se trova una corticella cum 213 portegali d’intorno; nel mezo sono alcuni cypresi, . in capo de la qual a man senextpa è la loza, dove, sopra un mastabè coperto de veludo negro, cum oro cum algune pelle de liompardo integre nel mezo et altri lavori de cuorame, sentava el prefato excel-lentissimo Signor a la turchescha, havendo driedo le spale duo cussini d’ oro soprarizo. El qual, visto lo ambassador, se levò in piedi, et volendoli basar la mano, non permesse. Fece sentar sua magnificentia : li bassà et el beglarbey stavano in piedi da un canto. Nui, che eramo de fuori, a uno a uno fussemo dal dicto prothojero inlrodueti, et facte le debite reve-rentie, basassemo la mano a la excellentia sua. Era vestita cum uno caftan de zambeloto verde scuro, et el doloman de soto era pur de color scuro, cum un tolopante in testa picolo, tutti segni esser dedito a la religione. È de età de anni circa 63, cum una faza più presto carnosa che grassa ; ne lo aspeclo non dimostra esser crudo et teribele come el padre, ma ben credo, per quanto se pò judicare, el sia molto malenconico et per conseguenza suspectoso, obstinà et non senza avaritia. Se dice delectarse de le arte mechanice, come é intagliar in corniole et in arzento, lavorar a torno; et haverse etiam delectà d’archimia et datone opera. Dicono esser doctissimo ne la sua leze, in astrologia et theologia, secondo i suo’ auctori arabi et de Persia quanto algun altro musulmano, et studia continuamente. Et che la excellentia sua, cum tanta prestezza, forteza el aptitudine tira un arco, che non se potria meglio, et quasi di continuo se exer- 213' cita cum esso, o se ’l camina per el zardin, o se ’l va a caza, o pur se ’l va cum una sua fusta a piacer verso la boeha de Mar Mazor, et altrove, che a questo effecto ne tien nel suo seraglio, che quando li piace subito se metteno in ponto. Son molti anni che ’l prefato Signor ha remesso del luto l’uso del vin, et attende a viver cum gran regula ; non però che ’l se possi abstenir dal coyto, che più frequente, se dice, che li convegniria, lo exercita, come naturalmente sogliono esser inclinatissime queste zente bestiai et senza rasone, nullum libidinis genus jorcetermit-tendo. Et hinc est che la excellentia sua, hora di-monstra esser in bona convaliscentia, et hora che ’l sia grandemente invechito, secondo i desordini lui fa. El prefato excellentissimo Signor ha 6 fidi. El primo è nominato soltan Giansach, quale ha el suo stato nel paese del Caraman, è de strania natura, et por alguue sue patie bestiai, da’ nostri vieu dito 80