INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 12-28 Portogallo (di) re Emmanuele I, 129, 130, 131, 132, 133, 158, 319, 795, 841, 842, 948, 1064. » nave per l’Indie, . 1043, 1044. Portoghesi, 35, 132. Porzelaga, v. Porcellaga. Postumo Giovanni, notaio di Rimini, 627, 748. Potagrassa, .corriere veneziano,- 518. Potentia (di), v. Potenza. Potenza (di) conte Antonio di Guevara, 315. Pozo o Pozzo ( dal ) Piermaria, uno degli oratori di Russi a Venezia, 511, 528, 530. Preda Sebastiano detto il Milanese, capo squadra del co. di Pitigliano e suo nunzio a Venezia, 691, 752, 766, 794, 816, 850, 977, 1033. Prandi (di) Bartolammeo, cancelliere in Candia, 592, 1009. Prato (da) Luigi, 919. Prefettessa, v. Rovere (della) Giovanna. Prefettino, v.'Rovere (della) Francesco Maria. Prefetto (di Roma), fu fratello di pp. Giulio, padre di Francesco Maria e di Maria, vedi Rovere (della) Giovanni. » (figlio del), v. Rovere (della) Francesco Maria. Prégeant de Bidoux, cavaliere gerosolimitano, capitano di quattro galere di Francia, 55, 389, 402, 517, 520, 806. Prejan, v. Prégéant de Bidoux. Presidente di Milano, v. Poncher. » (di Romagna), v. Monte (del) Antonio. Presvich (di) duca, v. Brunswick. Prezaus Adradin, segretario del sangiacco Firuzbeg, 1007. Primocierio, v. Barbarigo Girolamo. Principe (il), cioè il Doge, v. Loredano Leonardo. Prioli, v. Priuli. Prisciani Pellegrino, già orator di Ferrara a Roma, 213. Priuli, casa patrizia di Venezia. » Alvise di Francesco, 901. » Alvise di Giovanni, fu capitano delle galere di Fiandra, 742. » Alvise, di Pietro procurator di S. Marco, 693, 706, 769, 902. » Costantino, di Giovanni procuratore di S. Marco, fu consigliere ducale, 61, 79. » Eusebio, abate de’ Camaldolesi di S. Michele di Murano, 794. » Francesco di Matteo, fu di Quarantia, 1048. » Girolamo di Lorenzo, fu Signor di notte, 412,' 436. » .Lorenzo, di Pietro procurator di San Marco, cassiere e capo de’ X, 121, 123, 128, 158, 237, 248, 264, 297, 320, 520, 525, 661, 759, 1022, 1040, 1059. » Marco, provveditore a Rettimo, 1068. » Matteo di Francesco, delle Quarantie, provveditore agli armamenti, 782. Priuli Michele di Costantino, ufficiale al Cottimo di Damasco, 901, 1022. » Nicolò, luogotenente in Cipro, 114, 195, 778, 938,. 961, 962. • » Nicolò di Nicolò, di Domenico, d’anni 13, com- mendatario priore de’ Ci'ocecchieri, 637, 714, 735, 837. • » Nicolò detto Zazi, 837. » Pier Alvise della Quarantia civile, 331. » Pietro di Benedetto, fu governatore a Trani, del Pregadi, provveditore al sale, 95, 187. » Pietro di Marco, avogador del Comune, 40, 175, 232, 264, 265, 345, 568, 602, 690, 893, 908, 931, 983, 1040, 1063. » Roberto, conte d’Arbe, 488. » Sebastiano di Domenico, fu Signor di notte, 1048. » Zaccaria di Marco, fu alle Ragioni nuove, dei X savj, 31: Prixenon (di), v. Meckaw. Prixinense card., v. Meckaw. Procuratori di San Marco a Venezia, ricevono per la Basilica le stoffe avute in dono dagli ambasciatori, 993. Promondino Marino, capo di stradiotti, 489. Prospero (signor), v. Colonna. Prothojero, cioè maggiordomo, 457, 598. Provagli (di) Alessandro cavaliere, oratore di Brescia a Venezia, 599, 1037. Provai, v. Provagli. Provveditore dell’armata ( veneziana ), vedi Contarini Girolamo. Provveditor (veneto) in Romagna, v. Moro. Provveditori veneziani in campo, v. Moro e Foscarini. Pticovich Trifone, 64. Pulignano o Polignano (di) barone, 163. Q Qualco Giovanni, di. Trau, v. Querco. Queraruol Tommasone, 38. Querco o Querci Giovanni di Trau, 392, 1051. Querini, casa patrizia di Venezia, 931. » Angelo di Giannotto, delle Quarantie, 435. » Fantino, patrono di barzoto (riave da guerra), 8, 10, 53. » Francesco, già vescovo di Sebenico, 671. » Francesco, rettore di Egina, 304. » Francesco di Girolamo, fu provveditor di Comune, 38, 476, 960, 1010, 1011. » Francesco di Nicolò, di Candia, 538. » Gio. Natale, castellano a Cerigo, 867. » Giovanni di Pietro, da S. Marina, 1048. » Girolamo di Andrea, fu di Pregadi,. savio a terraferma, 31, 123, 269, 399, 477, 585, 628, 672, 750, 765, 937, 959, 1039, 1054,