1565 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E m. C0S£ 1266 Zironi, v. Cerroni. Zivran, v. Civran. Zobor Martino ( non Merlino ), oratore d'Ungheria a Costantinopoli, 26, 58, 140, 195, 345, 4o2, 588, 612. Zordano o Giordano, uomo cfi fiducia del conte di Pi-figliano, 794. Zorles (di), v. Hohenznllern. Zorobabel, v. Robabella. Zorzi duca, v. Baviera. Zorzi, casa patrizia di Venezia. • ' » Alvise, provveditore sopra dazii, podestà a Vicenza, 38, 59, 479, 654, 713, 715, 782, 1066. » Alvise di Antonio cav., fu castellano a Napoli di Romania, di Quarantia, 715, 716, 1048. » Alvise, provveditore del Comune, 694. » Alvise di Francesco, 707. » Bartolammeo, fu provveditor dell’ armata, 726, 756. » Domenico, 269. » Fantino, già capitano e provveditore a Corone, 25, 59. » Giovanni di Antonio, 436, 1049. » Giovanni di Giacomo, senator di Pregadi, 867. » Giovanni di Fantino, 436. » Girolamo, cavaliere, fu ambasciatore in Francia, fu savio del Consiglio, 297, 476, 1040. » Girolamo di Andrea, sopracomito di galera, governatore del Golfo, 86, 111, 120, 121, 135, 163, 220, 236, 363, 431, 518, 724, 793,'821, 896, 968, 989. 5» sua galera, 824. » Marco vicedomino a Ferrara, 17, 112, 126, 127, 146, 147, 153, 181, 194, 220, 260, 269, 340, 379, 416, 474, 533, 601, 639, 669, 735, 737, 773, 797, 798, 799, 838, 848, 879, 981, 1028, 1067. » Marino dottore, podestà di Bergamo, poi savio a terraferma, 669, 803, 1062. » Nicolò, fu alle Ragioni nuove, 20, 171, 654. » Sebastiano di Girolamo, fu provveditore alle Beccarie, 1049. » Vincenzo, già podestà a Ravenna, 173. » Vinciguerra di Pietro, fu podestà a Ravenna, 281, 397, 585, 628. » o Zorzin (de) Antonio da Veglia, sopracomito di galera di Veglia, 87, 732. Zorzi o Zorzin Giovanni, sopracomito di galera di Veglia, 827. Zuan Alberto, v. Pigna (della). Zuane (missier), v. Bentivoglio Giovanni II. Zuane (signor), nipote di Charzego bassà, fo fiol dii duca Vlacho, v. Cosazza. Zuangiaeomo, collaterale in Dalmazia, v. Vimercate(da). Zuan Giacomo segretario de’X, v. Caroldo. Zuanluca (don), v. Pontremoli. Zuanmaria, v. Varano (da) Gio. Maria Zuanpiero segretario, v. Stella. Zuan Zordan, v. Orsini. Zudei cioè Giudei, Israeliti, 58. » sudditi del Turco, sono carajari, cioè tributarli, 464, 878, 890, 968. Zudexe (del), v. Giudice (del). Zuecca (della) Francesco, già segretario di Venezia a Pisa, 680. Zufrè Carlo, v. Giuffredo. Zugno (di) Pietro, connestabile di fanti, 488. Zuniga (di) Giovanni, arcivescovo di Siviglia, gran maestro d’Alcantara, creato cardinale, 482. Zuppani, popolazione albanese, 688, 896. Zurlo E ttore, barone in Basilicata, 523, 631. Zustignan, v. Giustiniani. Zusto (domino) Giacomo, 205. » Girolamo, già vice cancelliere in Candia, 538. Y Ymola, v. Imola. Ystrigoniense cardinale, v. Bàkacs. X Xaguri, v. Zaguri. Xax’co conte, v. Drassevich. W Wiirtemberg (di) Enrico duca, padre di Ulrico, 377, 1060. » (di) conte Ulrico di Enrico duca, marito di Sabina del duca Alberto di Baviera, 143, 377, 856. Fine del Volume Quinto.