1249 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 1250 Tiberti di Cesena, 203, 205, 229, 378, 384, 549,.021. » Carlo, 189. » Giuliano, 443. » Palmerio, o Palmiere 166, 170, 251, 549, 702, 739, 1045. » Pensiero dottore,- di Imola, 575. » Pirro, 443. » Scipione, 535. » Polidoro, 1060. Tiburtino vescovo, v. Leonini. Tiepolo, casa patrizia di Venezia. » Benedetto, 79. » Francesco, 147. » Francesco di Tommaso, senatore della Giunta, fu capo de’ X, 867, 1039. » (Ginevra) di Matteo, signora di Pesaro, vedi. Sforza. » altra figlia di Matteo, 901. » . Girolamo di Andrea, fu provveditore al sale, 79, 742. » Girolamo di Matteo, fu camerlengo a Padova, delle Quarantie, 412, 436. » Girolamo (di) nave, 1000. » Marco, 79. Timarati, sudditi turchi benemeriti, che godevano a vita piccoli feudi (Timari), 242, 255, 337, 354, 460, 528. Tingoli (di) Pietro, uno degli oratori di Rimini a Venezia, 540, 568, 578, 586, 599, 625, 631, 642, 643, 652, 673, 681, 693, 705, 776. Tipthovich Pietro, sopramassajo alle munizioni di Cattaro, 432.. Tirolo (del) cancelliere, oratore cesareo in Francia, v. Certayner. Tivoli (di) vescovo, legato a Venezia, v. Leonini. Tocco (di) Ferrante o Fernando di Leonardo, dei despoti d’Arta, 221. » Leonardo III, signore di Cefalonia e del Zante, 874, 875, 883, 934, 968. Todeschini-Piccolomini di Siena, procedenti da Nanne Todeschini e da Laudomia Piccolomini sorella di papa Pio II, adottati nella famiglia Piccolomini, vedi Piccolomini. » d'Aragona Alfonso di Antonio, duca d’Amalfi, 1015. » Andrea fratello del papa Pio III, signore di Castiglione, 188, 192, 193, 204. » Francesco figlio di Leudomia Piccolomini sorella di papa Pio II, diacono cardinale di S. Eustacchio, arcivescovo di Siena, 85, 89, 90, 92, 93, • . 94, 101, 103, 140, papa, col nome di Pio III, 92, 93, 94, 95,99, 103, 112, 110, 117, 119, 121, 123, 127, 136, 137, 139, 141, 145, 147, 148, 150, 151; 153, 155, 160, 161, 162, 167, 168, 169, 170, 176, 177, 180, , . 185, 187, 188, 191, 192, 193, 194, 202, 204, 206, 211, 221, 238, .239, 242, 252, 254, 266, 275, 286, 292, 317, 321, 349, 356, 424, 451, 634, 714, 778, 1074. Todeschini-Piccolomini d’Aragona Francesco di Antonio duca d’Àmalfi, vescovo di Bisignano, 161, 188. » Giacomo fratello di papa Pio III, signore di Montemar-ciano, 136, 188, 192, 193, 204. » Giovanna d’Aragona figlia di Enrico marchese di Genica, moglie d’Alfonso duca d’A-màlfi, 1015. » Giovanni di Andrea, arcive- scovo di Siena, 180, 192, 204, 249. » Silvio di Giacomo, nipote di pp. Pio III, 1033. Todolo (de) o Teodoli ? messer Gio. Antonio, 1045. Toffi Gio. Battista, 1014. Toledo (di) di Spagna. » don Federico Alvares duca d’Alba, 184. » don Fernando Alvares, figlio del duca d’Alba, 184. » don Gutierre Alvares figlio di Garcia I duca d’Alba, vescovo di Placentia, 429. » arcivescovo Francesco Ximenes Cisneros, 315, 429. Tolentino (da) Giovanni Mauruzi, 191, 511, 966. » conte Lodovico Mauruzi, 487. Toleto (di), v. Toledo. Tolora (?) gentiluomo spagnuolo, 699. Tolosa (di) Parlamento, 260. Tolosa (di) Paolo, 794, 878, 891, 899. Tomaselli Lodovico, 805. Tornio di ser Polo, uno degli oratori di Faenza a Venezia, 415. Tommasini Galeotto, nunzio di Fano, 227. 229, 230, 267, 268. » Gian Carlo da Fano, 267. Tommaso di ser Pirulo, cittadino ed uno degli oratori di Faenza a Venezia, 582. Tommaso, cameriere del card. Michiel, 18. Topizi bassi (Kapigibasehi ?) ciambellani, 290.