44-8 D E v FATTI E N E T LIBRO XX I ARGOMENTO. Varij accidenti in cTofcana3 & altroue. Jmprefe di Francefilo Sforma. Egli, il Duca Vificonti 3 & altri contra la Chiefa > e il Pontefice. Lega della República 3 Fiorentini, & altri in fioc-corfo. Rotta de Ponteficij3 e Collegati. Lo Sforma lor fi vnifice, Genoua fi fottrahe dal Duca. Aiutata dalla República. Altre tmprefe dello Sforma. Bologna 3 e 'jjartj luoghi datifi alla Chiefa . Vmone delle Chiefie Latina 3 e Greca, Licenza dello Sforma dal fieruigio. Si 'jjnifice al Duca. Fiorentini parimenti. Im-prefie Vmete. Bologna 3 Imola, Cafial Maggiore 3 & altri luoghipreft daliarmi Vificonti. Efiercito Veneto difìribuito in più Prefidij. 'Tagliata de Milaneß in Vdcamonica, Combattimento degli efierciti, indecifio. Armata Vmeta in Pò contra il Marchefie di Mantona ; fi. liberada gran pencolo. Molti luoghi Breficiani pre fi daMilaneß. Gran contrafi i nel paffari Monti al Vmeto efiercito. Giunge nel Veronefie. Orzj Nuoui da Milaneß occupato. Breficia da mede fimi affediata, Più affialti ; (S3 *uno generalijfimo j tutti rifipinti. I eftinferocon l’accordata pace, ben sì le fiamme, non già le canfe, di nuoui fcintillanti incendi] tra la República, e’1 Viiconte Duca,- riaccefì in lui da vn empio difpregio contra il Pontefice Eugenio ; &iru lei dal ìlio Chriftiano inftituto d’oflequiar la Chiefa . Già fi toccarono i trauagli,ch’ei procurò daColon-Terfecutie- nefi all’adorata perfòna. Quefti dopo gli folleuarono ttcT'm in Roma CÌL1^tutto ^ Popolo controjferonlo ritirare inCaflel Sant’An-Duc'aFilip- gel°> d’indi, non fìcuro, fuggì, ricouroifi in Fiorenza, ein fuggen-f°- £ , do hebbe à miracolo di feorrer faluo fòura gli Argini del Teuere^ da molte iàcrileghe archibugiate fulminategli. Hora fatta la pace, parile