tl#3 INDICE DEI NOMI DI 618, 619, 621, 622, 634, 637, 638, 652, 661, 662, 665, 606, 669, 670, 073, 088, 095, 696, 705, 709, 710, 711, 713, 714, 722, 723,732, 740, 745, 746, 749, 752, 753, 754, 759, 774, 775, 781, 783, 790, 790, 813, 837, 838, 839, 843, 844, 845, 846, 856, 857, 869, 870, 871, 903, 904, / 908, 909, 931, 935, 949, 950, 951, 971, 983, 984, 985, 990, 991, jl013, 1014, 1015, 1030, 1031, 1042, 1043, 1059, 1060, 1070, Giustiniani Bernardo, "uno degli oratori veneziani di obbedienza a pp. Paolo II (1464), a pp. Sisto IV (1471), 1073. » Bernardo di Francesco, 36, 289, 453, 947. » Francesco di Giovanni, fu patrono all’ Arsenale. Savio a Terra ferma, 636, 638, 67.2. » Francesco di Unfredo, 412, 436, 628. » Giacomo di Marino, fu rettore a Schyros, 1647. » Giacomo di Paolo cav., de’ XL al Criminale, 436, 718,-1046, 1047, 1048, 1049, 1050. ; » Giovanni di Giustiniano, de’ XL al Ci-. vile, 1047, 1048. » Girolamo, di Antonio di Nicolò, 982. » Girolamo di Onfredo, protonotaro, 20, 961. » Leonardo. Capo de’ X, 81. » Lorenzo di Benedetto. Fu capo de’ X, rieletto, 93, 156, 297. » Lorenzo, di Bernardo cavalier procuratore. Fu provveditore in campo, capo de’ X, provveditore alle biade, savio a terra ferma, governator dell’ entrate, 73, 94, ‘ 109, 148, 155, 198, 199, 216, 227, 229, 230, 263, 277,. 280, 281, 282, 294, 388, 434,438,476,628, 636, 891, 948, 981. » Marco (1406), uno degli ambasciatori veneziani d’obbedienza a papa Gregorio XII, 1071. » Marco, 1012. » Marino di Pancrazio, fu podestà e capitano a Rovigo, senator di Pregadi e poi della Giunta, 199, 304, 476, 628, 705. » Nicolò, di Bernardo, console in Inghilterra, 730, 735, 759, 980. » Orsato di Paolo, fratello di Antonio. Prov-veditor sulla Camera d’imprestiti, 157, 564, 742. » Pancrazio di Ugfredo, capitano delle galere di Alessandria, 57,146,823, 825,828,936. » Pietro, 57. » Sebastiano cavaliere, già ambasciatore in Ungheria, podestà e capitano a Capo-diatria, 17, 392, 713, 721, 1038, 1067. PliHSONE li DI COSE 1184 Giustiniani.....priora dell' Ospizio della Pietà a Venezia, 37, » , , . , , monaca alle Vergini, processata, 264. Giustiniana nave, cioè de’. Giustiniani, 163, 821, 896, Gixi, v. Gisi, Glonderio (de) Bertrando, 919. Gobbo Giovanni corriere veneziano, 233, 622, 623, 734, 818. Gobetto Pietro veneziano bandito, capitano di naviglio ■ corsaro, 690. ■ Godis (de’) Rigo Antonio, avvocato, 85, 202, 905, 970, 980,'1006, 1018, 1054. Gondola Bernardo, abate di Meldola ( leggi Meleda ), 689, 855. Gonzaga di Mantova. » Eléonora figlia del marchese di Mantova Francesco II, designata sposa a un della Rovere, 1059, » Elisabetta sorella del marchese di Mantova e duchessa d’Urbino, v. Montefeltro. » Federico marchese di Mantova, 214. » Federico di Gio. Francesco, creato cavaliere dal Doge, 91, 116, 118. » (Federico) figlio del marchese Gio. Francesco II, 637. » Gio. Francesco II, marchese di Mantova, 58, 64, 66, 77, 83, 94, 127, 147, 212,’ 232, 266, 281, 298, 323, 341, 388, 422, 471, 474, 483, 485, 504, 505, 514, 516, 518, 592, 601, 671, 695, 712, 719, 737, 795, 800, 817, 848, 912, 981, 1059. » Giovanni, condottiere di cavalli leggeri dei fiorentini, 797, 798, 799. » conte Guido Novello di Novellare, 239, 530, 714. » Isabella d’Este, figlia del duca di Ferrara Ercole I, consorte del marchese di Mantova Gio. Francesco II, 183, 402, 848, 1033. » Lodovico di Gio. Francesco, 92, 116, » Lodovico o Luigi marchese di Mantova, capitano generale di Filippo Maria Visconti, 469. » ' capo squadra dell’Alviano, 305.. Gorlino (Tombesi) connestabile di fanti, 361. Goti, ricordati, 886. Gotti Alessandro capitano delle milizie a Corfù, 222, 268, 854. Govera Marino, padrone di gripo, 938, 940. Gradenigo, casa patrizia di Venezia, edificatrice e patrona della Badia di San Cipriano di Murano, 31. » Alvise di Domenico, 31. » Francesco, capitano a Raspo, 128, 847. » Gio. Paolo di Giusto, podestà e capitano a Rovigo podestà e capitano a Crema,