INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 1212 Moro Marco di Cristoforo, 509. » Marco di Giovanni, capo de’ XL, 5. » Marino, già conte a Spalato, 125. » Sebastiano, capitano delle galere d’Alessandria, 34, 78. » Tommaso, patron di-nave, 756. Morone.Girolamo,"avv. della Camera regia di Milano, oratore-a’ Svizzeri, 736, 819, 879, 913, 941. Morosina galera, cioè del sopracomito Morosini, 220, 348, 349, 354, 363, 430. Morosini, casa patrizia di Venezia, 360. » Alvise, di Pietro di Marino, 1048. » • Alvise detto Scatarin, di Pietro, mercante a Londra, 730, 735, 756. » Andrea (1447), 1072. » Andrea di Battista, mercadànte in Aleppo, 25. » Antonio, consigliere in Cipi’O, 25, 114, 195, 778, 942, 956, 962, 989, 998, 999. » Battista di Carlo, fu savio a terra ferma, rieletto, 25, 54, 88, 94, 109, 128, 155, 171, 207, 413, 438, 654, 672, 766, 965, 995, 1039, 1041, 1055, 1062. » Bartolammeo di Andrea, fu castellano a Mestre, 435, 436. » Cristoforo (1447), 1072. » Domenico di Pietro, procurator. di S. Marco, 160, 164, 174, 184, 387, 620, 1039, 1065. » Filippo di Andrea, patrono di galera di Fiandra, 20, 21. » Francesco di Nicolò, provveditore agli armamenti, 54. » Francesco di Roberto, dottore e cavaliere, fu ambasciatore a Napoli, eletto ambasciatore in Francia, 25, 68, 69, 120, 260, 331, 359, 399, 477, 937, 959, 981, 983, 991, 1029, 1065, 1070. » Gabriele il grande, di Francesco da S. Cas-siano, 1010, 1011. » Alvise di Giacomo, da San Polo, 834, 917. » Giacomo, già avogador del Comune, 360, 568, 569. • » Gio. Francesco, 137,.485, 505, 584, 662, 754, 755, 814, 1015. ' » Giovanni di Orsato, sopracomito di galera, 20, 86, 159, 349, 536. » Giustiniano di Marco, fu provveditore in campo, 281, 1061. » Marc’Antonio di Roberto, cavaliere, savio del Consiglio, procurator di San Marco, 52, 61, 67, 68, 109, 123, 128, .155, 199, 227, 229, 263, 276, 280, 297, 301, 437, 476, 509, 628, 1040, 1074. » Marino di Domenico, 693, 707. » Marino (non Marco) di Paolo, fu avvocato fiscale. 69, 359. 399, 476, 905, 937, 959, 1010, 1011. , Morosini Michele di Pietro, -39. » Pandolfo, savio agli ordini, auditor nuovo, . ' sindaco in terraferma, 11, 39, 416, 905, 1050. » Pietro di Francesco, provveditore a Savi-gnano, 272, 284, 302, 305, 306, 361, 701, 1050, 1060. ’ -» Pietro di Marino, de’ X savj, 782. » Ruggero (1406), uno degli oratori veneziani d’obbedienza a pp. Gregorio XII, 1071. » Silvestro (1431), uno degli oratori veneziani d’obbedienza a pp. Eugenio IV, 1071. » Vincenzo di Cipriano, processato come violatore di monache, 40. Mose'mbraja, vedi Mossen ambasciatore di Spagna in Francia. Mossen....., ambasciatore di Spagna in Francia, 239, 515, 516, 518, 589, 590, 592, 600, 622, 667, 706, 734, 795, 800, 817, 897, 898. Mussato Marc’ Antonio, uno degli oratori di Padova a Venezia, 207, 248, 257, 336, 474, 536, 838. ' Mostar (di) sangiacco, 900. Mosta, nave di casa da Mosto, 756. Mosti (de’) Girolamo da Lodi, 664. Mosti, v. Mosto (da). Mosto o Ca’ da Mosto, casa patrizia di Venezia, 65. » Bartolammeo di Giacomo. Aveva casa di villeggiatura presso a Monselice; sua sorella aveva sposato Giacomo di Gio Marcello, 65. » Francesco, de’ sette savj sopra dazii, 694. Mota (de la), v. Motte (de la). Motella (della) Taddeo, condottiere di cavalli de’ veneziani, 63, 1041. Motino Lorenzo (?) capitano delle galere pontificie, 188, 391, 478. Motte (de la) monsignore, capitano francese, 523. Mozenigo, v. Mocenigo. Muazzo, casa patrizia di Venezia. » Gio. Antonio di Alvise, vedovo della figlia di Antonio Ruzzini, impazzito, 29. » Giovanni Maria, capitano della riviera marittima della Marca d’Ancona, 8, 15, 159, 216, 258, 513, 624, 660, 697, 721, 756, 779, 785, 903, 909, 976, 977, 991, 1005, 1016, 1032, 1070. Mudazo, v. Muazzo. Mula (da), casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu podestà e capitano a Crema, 1062. » Antonio,, provveditor del Comune, 901. » Girolamo, podestà di Cittadella, 470, 479. » Nicolò di Giovanni, 477. Munegini, cioè violatori di conventi di monache, 264. Murad, o Morat-Khan sultano, figlio di Iacub di Uzun hassan, v. Persia, Casa reale,