LETTORE OLTE parti ricerca l'Hiftoria, per eflfere ,e quefìa debole fatica mia non poiledendono alcuna, pregoti con ogn’altro titolo di fauo-rirla, ò con ogn altra cenfura di opporla^. Dirò quanto alla Frafe ; Che in tutte l’Hi-ftorie già fcritte, fi vede variata con la varietà degli Autori , e de’ tempi ; e che grand’errore farebbe lo pretendería à ciò riferbato vno ftile folo, poiché nell'Hiftoria ben’altro obligationi trouar fi ponno, quella non già, che deua efpri-merfi più laconica, che periodicamente. Che piaccia poi, ò non piaccia, tanto è poiììbile à fceglier Frafe, che à tutti diletti, quanto vnire tutto il Mondo in vn folo diletto. Hò fcritto così, perche, ardirò dire, hò voluto fcriuer così ; ck hauerei potuto vfar anco qualche altra forma, per auuen-tura più facile, ma non me parfo bene di alterarmi da que-fta mia già ordinaria mia. Contentati per tanto di porgermi in ciò la tua cortefe difefa, e perche non è Hiftorìa, o perche, quand’anco foife, non fono le Frafi ad altra leggo foggette, che à farfi intendere. Che fe poi tù bramaiii vna Hilloria della República Veneta,icritta da foprafina virtù, e da penna perfettamente limata foura le ruote purgatifsi- b me