1171 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE Morosini Carlo, procuratore, qu. Battista, da Litbo-na, 65, 93, 161, 165, 198, 274,379,384, 546, 750, 837, 886, 911. » Cristoforo, fu governatore delle eutrate, fu podestà e capitano di Capodistria, della Giunta, qu. Nicolò, 70, 199, 445. » Federico, dei XV savi sopra l’Estimo di di Venezia, qu. Cipriano, 162. » Federico, fu governatore delle entrate, qu. Girolamo, 56, 69, 70. “ Francesco, fu avogadore del Comune, podestà di Brescia, qu. Nicolò, 165, 200, 358, 461, 604, 683, 725, 979 » Francesco, dottore, qu. Gabriele, 161, 201. « Francesco, fu dei XL al Civile, qu. Giacomo, qu. Nicolò, 809. » Francesco, qu. Battista, 118. •> Giacomo, qu. Autonio, 888 » Giovanni, savio agli Ordini, di Michele, qu. Pietro, 954. » Giovanni, sopracomito, qu. Antonio, 280, 283, 285, 372, 442, 468, 499, 8:14. » Giovanni Francesco, fu consigliere, qu. Pietro, da s Cassiono, 378. » Girolamo, qu. Pietro, 202. » Leonardo, 201. » Marco, dottore, fu podestà di Bergamo, qu. Lorenzo, 70, 161, 198, 473, 501, 1031. >> Marino, censore della città, qu. Pietro, 114, 200, 724, 838, 889, 910, 912, 915, 954, 955, 956, 957, 958, 1028. » Marino, de’ Pregadi, censore della città, qu. Paolo, 771, 791, 792, 793, 1031. » Michele, savio sopra la Mercanzia e navi-frazione, de’Pregadi, qu. Pietro, 199, 681, 1029. » Nicolò (erroneamente Mocenigo), capitano di Vicenza, qu. Zaccaria, 203, 248, 310. » N. N., di Bartolomeo, 405. » Pandolfo, consigliere, capo del Consiglio dei X, qu. Girolamo, 40, 55, 198, 269, 377, 378, 791, 910, 1059, 1031, 1032. » Pietro, savio affli Ordini, di Giovanni Francesco, qu. Pietro, 5, 749, 779, 992, 995. » Pietro, qu. Battista, 359. » Pietro, avogadore del Comune, qu. Lorenzo, 679, 749, 917, 996. » Tomaso, da ss. Giovanni e Paolo, 812. » Tommaso, dei XL al Criminale, qu. Antonio, 71. » Tommaso, qu. Marco, 712, 842. » Vettore, qu. Giacomo, da san Polo, 32, 161, 202, 241, 750. Morosini Alvise, cittadino, castellano in Crema, qu. Fazio, 449. Moscona Pietro, dal Zante, 655. Moscoviti, popolo, 136. 1172 Mostacchi Luca, stradiotto al servizio dei veneziani, 210. Mosto (da), casa patrizia di Venezia. '> » Benedetto, qu. Pietro, 546. » » Daniele, fu camerlengo in Treviso, 492. » » Domenico, fu podestà e capitano di Treviso, qu. Nicolò, 261, 267, 451. » « Nicolò, della Giunta, fu provveditore sopra i Banchi, qu. Francesco, 116, 199, 845. » » Valerio, qu. Pietro, 839. Mothoneo Andrea, esploratore, 691. « Manoli, esploratore, 690, 695. Mozenigo, v. Mocenigo. Muchesiti, v. Michidotto. Mudazzo o Muazzo, casa patrizia di Venezia. » » Andrea, fu consigliere, qu. Nicolò, 216, 379. Mula (da), casa patrizia di Venezia. » » Agostino, fu consigliere, savio sopra le Acque, podestà di Padova, qu. Paolo, 78, 95, 112, 752, 776, 785, 809. » » Andrea, censore della città, dei XX savi sopra l’Estimo di Venezia, qu. Nicolò, 198, 375, 8S9, 810, 1032. » » Antonio, fu provveditore al Zante, capo del Consiglio dei X, consigliere, qu. Paolo, 5, 52, 153, 168, 308, 515, 545, 595, 636, 752, 767, 776, 839, 840. » » Francesco, al luogo di Procuratore sopra gli atti dei sopragastaldl, qu. Alvise, 200, 916, 945. Munichi, v. Maurichi. Murat Cachnia, v. Faldich Amurat. Murate Giovannino, svizzero, 648. Musettola (di) Giovanni Antonio, conte, oratore del-l’imperatore al papa, 42, 60, 61, 91, 109, 399, 404, 480, 481, 525, 533, 554, 591, 623, 632, 930. Mussin, turco, 807. Musso (Mus) (di) castellano, v. Medici Gian Giacomo. Mussolin Giovanni, addetto alla Camera dei prestiti in Venezia, 7, 9, 64. » » (di) moglie N N. figlia di Fran- cesco Trevisan dal lauto, 7, , 9, 64. » » (di) figli, 64. Mustachi Giorgio, di Candia, galeotto, 910. Mustafà bei, capigl del capitano dell’ armata turche sca, 692, 693, 694, 851, 852, 854, 855, 856, 857, 918. N 4 Nadal, casa patrizia di Venezia. » Angelo, governatore di Paro, 882, 883. Nadal (di) Marco, canonico di Spalato, 983. » » Pietro, di Lesina, sopracomito, 500,