Sii MDXXXII, MAGGIO. 212 Questa è la copia di la commission dii reve-'rendo Grilli, mandata in letere di Spalato di 13 Aprile 1532. Nos Ludovicus Grilli comes perpetuus terrae Marmarucensis, commendatarius episcopatus A-griensis regni Hungariae, dominas civitalis Segnen-sis, castri Clisiensis, et comunitalis Polilionsis, el eonsiliarius regius eie. Memoriae comendamus tenore praesentium significantes quibus expedil uuiver-sis, quod nos, considerata sincera fide, probila le et sufiicentia magnifici Nicolai tjuirini veneti, eisdem de causis motu nostro proprio in generalera administra lorcrn commissarium et procuratore™ nostrum in castro Glisiensi et commutale Politiensi creavi-rnus, ordinavimus et facimus, dantes et concedentes eidem Nicolao omnimodam potestatem et autori-tatem nomine nostro sumendi posessionem predicti castri Clisiensis et dictae comunitalis Policiensis, introitus omnes recoliendi, delinquentes puniendi et omnia alia faeienda ac si esset nostra propria persona. Mandantes praeterea omnibus et singulis officialibus et hominibus dicti castri Clisiensis et comunitalis praedictae Poliliensis qualenus eidem Nicolao nostro generali administrator^ commissario et procuratore, in omnibus suis requisitioni-bus et mandalis pareant, obedianl, honorificent, manuteneant el tractent et coutrarium minime fa-ciant sub ira et magna indignatone nostra ac pena florenorum dtiorum milium capiant evitare. In cuius rei testimonium praesenlem fieri jussimus ma-nu nostra propria subscriptas et nostro sigillo est consígnalas, praesentibus vero, perlectis presentali resliluar. Dalum in Opido Cyoilo sub dominatone in-victissimi et potentissimi Cesaris Turcarum, die secundo mensis Marcii, anno Domini 1532. Supscriptus : Ludovici^ Gritti, gubernator regni Hungariae etc. manti propria. A dì 12, Dotnenega. La malina, vene in Colegio 1’ orator cesareo con il nontio dii conte Piero . ... , al qual heri sera poi Pregadi fo mandi Nicolò Sagudino a lezerli la risposta dii Senato, di la qual non si contentava. Et cussi questa maiina usò alcune parole, dicendo non si poi mandar vit-iuarie in Clissa, se non passa per Ja città et nui non volemo darli il transito. Zercò il Serenissimo iusli-ficar la risposta fattoli, il nontio dicendo alcune parole, il Serenissimo andò in colora et disse, conte Piero ne vuol melcr a la guerra col Turco, con altre parole. Hor fo concluso questa era la risposta dii Senato. Fo balot'à il mandato di dar danari a l’armamento, per expedir sier Hironimo da Canal va prò-vedilor in armata et preso, et volendo balotar per spazar lì soracomiti dalmatini venuti a tuor galie, fo parlato assai. Sier Francesco Soranzo savio a Terra ferma cassier di Collegio disse bisogna far provision di danaro, et fo termina da matina non atender ad altro che a questo, et non dar audien-tia ad alcuno. Da poi disnar, fo Gran Conseio, non fu il Serenissimo, vice doxe sier Polo Donado. Fu fallo 11 voxe. Fu posto, per li Consieri et Cai di XL, poi leto per Hironimo Alberto secretano le deposilion di Polo Bianco et altri, che ’1 dillo zà più di un mexe ha robe et l’ha messe in nave el per el tempo non si ha potuto levar etc., unde messeno che al dito sier Matio Barbarigo, va provedilor al Zante non li cori il tempo se non quando zoulo de lì, come ad altri è sia concesso. Balolà 2 volle non fu presa. Ave : . . . . A di 13. La malina, non fo ledere da conto, solum da Zara. Vene il duca di Urbin a tuor licentia. Fu parlalo zerca danari : terminalo dar 10 mi-lia ducati al capilanio zeneral duca de Urbin iusla la parie; e ti am armar le 11 galie in Dalmatia et il provedilor di l’armada Canal ; et sono grami di la parte messa di armar le galie in Dalmatia, qual si convien armar a ruodolo, nè si poi più sperar di haver zurme in Dalmatia, volendo armar altra galie, se non si armi a ruodolo. In questa matina, in Rialto, fo principia a cavar il loto compito di serar per sier Zuan Coniarmi da san Pantalon fo provedilor di Comun, et è di ducali . . ^. milia, molti precii da conto, et vene fuora l’ixola di Conii apresso Veia, posta per ducali .... ad Agustin di Zorzi et cinque compagni. Poi disnar, vene fuora la valle di ... . messa per ducati.....a Francesco di Fran- ' ceschi. Di Cividal di Friul, fo lettere, di sier Marco Grimani proveditor. Con avisi di Alemagna. 11 sumario dirò poi. Da poi disnar, fo Colegio di la Signoria con li