455 Mcccccm, Ad Mehemeth agà, sanzacho de Mostar. Per la cason de questo comandamento, al presente, da parte de la Signoria de Venetia è venuto a la mia honorata Porta lo ambassator suo, et ne ha fatto intender, da poi facta la pace, esser stà prese molte anime nei lochi spedanti a la Signoria de Venecia. Et per questa cason ho comandà per el mio coman-211 damento, che andando unhomo de la signoria de Veniexia, in questo caso tu fazi come è conveniente, et ben vederai, et examinarai se cussi è, come ne ha referito el ditto ambassador. Se alcun del tuo san-zachato, da poi terminà la pace, l'usse andà nel paese de la Signoria de Venetia et havesse tolto alcun suo subdito, quello troverai et liberarai da le lor man, et se alcun dei ditti fusse facto musulman, lo lasserai in sua libertà; quelli veramente stesseno ne la lor fede, darai ne le man de l’homo de la Signoria de Veniexia, che possino andar nel suo paese ; et se i ditti subditi presi in tempo de paxe non ii restituirai a l’homo de la Signoria, non serai punito solamente con tuorte el sanzachato: et cussi sapi. A Schander bassà, sanzacho de Bossina. Per cason de questo comandamento, al presente, per parte de la Signoria de Venetia, el suo ambassator è venuto a la mia honorata Porta, et me ha dido, da poi conclusa la pace, ne li paesi spedanti a la Signoria de Venetia esser stà tolte molte anime. Et per questa cason ho comandato, con el mio co-mandamento, che andando da parte de la Signoria un suo homo, da poi eli’ è stà terminà la pace, tu debi examinar et veder si ne li lochi spedanti a la Signoria di Venelia è stà preso alcun suo subdito, et cercharai et li farai retenir. Et quelli son facti musulmani libererai adzò vadino dove li ditarà la lor voluntà ; quelli veramente che sono ne la lor fede, darai in le man de quello anderà per parte de la Signoria, sichè vadino nel suo paese. Me confido ne la tua conscientia che tu non farai, nè permeterai sia facto contra la pace et el sacramento, perchè in questo ne ho bona voluntà ; nè anche ti contrave-211 * gnerai in alcuna cossa. Questo sia per tuo adviso. El zonzer nostro qui a Costantinopoli, fu a dì 9 del mese de lujo proxime passato, cum le do galie sotil, sopra una de le qual era Alì bei ambassator, sire messo de lo excellentissimo Signor turcho, dicembre. 450 stato lì a Venetia, et sopra l’altra el magnifico et clarissimo ambassador de la illustrissima Signoria domino Andrea Grilti, come è nolo alla magnificen-tia vostra. Aproximati a la terra, ne concorse numerosissimo populo de diverse natione, merchadanti et altri, per veder la magnitìeentia sua, essendo quella da ognuno amata et reverita per le oplime sue condi-tion, cognossute nel tempo lui era merchadante qui in Pera. La quale, messo sellala, et venuti li magnifici Alofazi et Zausbassi del Signor, cum circa 100 cavali, mandoli per la. persona sua un cavalo de esso Signor, che non è de costume, desmontato de galia, fu acompagnato dai dicti a la casa soleva star li bayli. La excellentia del prefato Signor quella sera li mandò a presentar algune cosse comestibile, ut worìs est, et similiter fece el magnifico Achmal bassà Chercegogli, primo visir da la Porta. Facte el giorno adriedo le visitation a tuti tre li magnifici bassà et el beglarbey de la Gretia, che al presente se atrova de qui, cum li presenti a zescadun distribuiti, fu statuito el giorno, che fu la domenega sequente, zorno de Porta, per la audienlia del Signor. Li zorni de Porta sono: sabado, domenega, luni et marti, che li bassà se conferiscono a la Porta per dar audientia et attrovarse cum el Signor, et per introdur etiam li ambassatori da la excellentia sua. El giorno suprascrito, juxta l'ordine, a la prima hora de zorno veneno a casa li do magnifici agà sopradicti per acompagnareet honorareel clarissimo ambassador; et gionli al seraglio, dove sono le habitation et zar-dini del Signor, che non rnen de 3 milia cum le 212 sue mure circunda d’intorno el sito suo, e ne lo angulo de la cità se extende al mare, sopra el qual vien esser due parte d’esso seraglio, et la terza verso la terra. Per la porta principale di marmori facta, dove stanno da 10 turchi, intramo in una corte meo juditio longa come la piaza de San Marco, ne la qual star suoleno i zorni de Porta da 400 in 500 cavalli ad expetar li magnifici bassà, agà et altri suo patroni. In capo de dieta corte, desmontato el prefato magnifico ambassador da cavalo, fo con-ducto in un’ altra corte non molto menor, ma de più bella forma et quadrangulare. Da la banda destra dal capo di la corte predida apresso la porta se intra, senta lo agà di janizari soto un portego cum li suo jajabassì sive comestabeli, et li janizari, che erano circa 3000, uno apresso l’altro et una filza da pò 1’ altra; stavano in piedi per tuto el dicto ladi destro fino a l’altro capo; cossa certo bellissima et molta superba da veder. Da la banda senextra,