463 MDXXXII. GIUGNO, 4G4 dii campo alozali ; et intese da persone di cremonese che le ditte (anturio dieno solamente questa note far lo alozamento in diti loci, et poi se dieno levar et andar ad alozar ad uno loco nominato Pia-dena et altre ville circumvicine, lontan di Cremona zerca miara 12 in 14; et referisse haver inteso da uno servitor de maistri dii campo el signor marchese dii Vasto dover andar a passar Po a Casal Mazor con lo resto di le gente et lì die alozar et far lo suo alozamento, et haver viste tutte le zente dii paese fugir con la robha et bestiame al meglio poleno, lassando le case per abandonare, el referisse haver inteso da uno ferier de maistri dii campo come i stanno aspelar cerle altre fantarie che se hanno a far et luti dover andar conira li turchi. 180* Dii ditto podestà et capitanio, di 22, ricevute a dì 25. Fin bora non é inovato altro zerca le gente hispane, salvo ancora che le ditte genie passano Po el vanno ad alozar dove scrisse per le altre. Hozi, per uno nuntio, qual se partile a li 18 da Zenoa, mi è referilo, come el signor Andrea Doria havia dato principio a far armar galie 40 et nave tolte più in loci GO, et davano danari a cadaun che volesse andar su dita armada, et non forono mai pagate quelle gente quanto fanno al presente. Ancor ho di certo che a lochi se danno danari per far fanli laliani per conio dii signor marchese dii Guasto. Se altro bavero, avisarò eie. Da Milan, dii Basadonna orator, di 20, ricevute a dì 25. De qui continua voce el re Chri-stianissimo sia per mandar genie in Italia, el molti de questo Stato et a lui inclinatissimi o per la mala contentezza dii suo orator o de l’imperador, el qual però levando li spagnoli voi mandar 7000 ale-mani ; et hozi el reverendo prothonolario Carazolo è venuto da mi el parlando disse è necessario questi alemani se pagi ctiam per la Signoria, al che li risposi questo non esser el dover, et sopra questo scrive longamenle, si che el se parli da lui non ben satisfatto. Dii ditto, di 21, ricevute ut supra. Ozi sono lettere di Ralisbona, de 12, che li principi de Germania erano risolti dar soccorso conira turchi de fanli 30 milia et cavalli 6000, el dillo soccorso fa-riano in Viena a inezo avosto et non avanti, el pagati per mexi 8, ma Cesare insta siano a mezo luio, et che li duchi de Baviera in spizialilà non mancherano a Sua Maestà, la qual etiam voi meler 30 milia fanli et cavalli 5000. Zerca le cose de la fede, in la dieta nulla è sta risolto, soluni esser ne- cessario far un concilio generai qual se fazi in Germania. La dieia a Norimberg prociede. Il reverendissimo Maguntino et il conte Palatino è andati per veder di far eie. Cesare ha ordinà al marchese dii Guasto vadi con le zente hispane a trovarlo, ma prima fazi 6000 fanli apresso quelli ha al presente ; et come Cesare andava a certo loco a pigliar l’aqua et che ’1 re di Romani se aspelava di Bohemia. Da Cor fu, dì sier Zuan Alvise Sorango bailo, consieri, et sier Zuan Moro proveditor zene-rale di Corfù, di 8 Zugno, ricevute a dì 25. Scrivono quella camera esser povera el non vi esser danari, però se li mandi una bona summa. Avisano esser venuto uno schierazo, vien de Candia per Ve-nelia con bote 4 salnitri, ne hanno fato descargar do bote de lì per el bisogno hanno de far polvere. Voleno chiodi et aspelano legnami per far el ponte al conlrafosso, ne farano in questo mezo uno per poler metei le arlcllarie a le mure. Zuan da Como vene qui di Candia con 30 fanli, si opera con Guido di Naldo, hanno terminato intertenirlo de lì et lo laudano assai. Di sier Zuan Moro proveditor zeneral solo, da Corfù, di 8, ricevute a dì ditto. Come beri fè la monstra a la compagnia di Domenego Naldo, 250, ne manca solum 3 reslono a Venetia, etiam fé a quella di Nicolò di Cataro di 100 computà queli erano prima solo Stefano di Brabaza el è tulio el numero. Le artellarie sono assai ma poca polvere, manca bombardieri et sono uno bombardier solo per castello, etiam in li castelli provisionati vechi, benemeriti non apti a facione. Voria se li mandasse bombardieri. Scrive insieme con quel regimento ordinorono a Guido di Naldo el Zuan di Como che uniti vedeseno li castelli et la terra, li qual visti, manda inclusa la soa depositione. De biscoti in la monilion sono miera 124, frumenti stara 7100 computà 3060 tolti di la nave patron Martin da Pyran, li quali tuttavia se discarga, hanno ordinà che ’1 galion andato al Zante cargi de formenti et li conduchi de qui. Scrive el zonzer qui de la galìa soracomito sier Nicolò Bernardo. Di sier Francesco Pasqualigo proveditor 181 de V armada, date in galla a Corfù a dì 8 de Zugno, ricevute a dì 21 ditto. Come havia expe-dito la galìa soracomito Zuan Quartano et Jacomo Pelratino, et fra zorni 3 quella de Andrea Nassino se expedirà, sichè tutte tre sarano ad ordine. Ea scritto al Zante et Zefalonia, solicitando l’armar de quelle tre. L’ altro di tornò qui sier Luca da Ponte et sier Nicolò Zen quali mandoe a zercar do fusle