1141 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE F Fabach ras, corsaro turco, 239. Faber (Fabro) Jacopo, dottore, filosofo tedesco, 822. » Giovanni, arcivescovo di Vienna, 822, 922. Facliin Pietro, padrone di nave, 167. Faidich Amurat (Murath), chiecaia (Cochmia)) di Ciiwno e Cetina, voivoda del sangiacco di Bosnia, 107, 110, 111, 125, 159, 160,252, 293, 294, 303, 804, 390, 432, 467, 506, 616, 644, 658, 689. » Giorgio (Zorzi), prete di Sebenico, 9, 110, 111, 209, 252, 303, 390, 562, 644, 648, 685. Fait pascià, 854. Falcou Giacomo, fu maestro della zecca di Venezia, 545. Falconetto, v. Monfalconetto. Falier, casa patrizia di Venezia. » Bartolomeo, fu sopracomito, qu. Luca, 72. » Giovanni Battista, della Giunta, qu. Tommaso, 71, 201. » Lodovico (erroneamente Lorenzo), cavaliere, fu oratore in Inghilterra, dei XV Savi sopra l’estimo di Venezia, qu. Tommaso, 71, 161, 162, 163, 201, 1031. » Lorenzo, qu. Tommaso, 118. » Lorenzo cavaliere, rectius Lodovico, v. questo nome. Famagosta (di) vescovo (ì) 476. Fanese, rectius da Ems, v. Altaemps. Fano (da) Carlo, medico in Venezia, 374. Farfa (di) abite, v. Orsini Napoleone. Faria (de) Lopez, v. Soria. Farnese Alessandro, vescovo ostiense, cardin&le del titolo di Sant’ Eustacchio, 176, 294, 295, 455, 479, 901, 902, 911. Fasolo (Fasuol) Giacomo, prete di S. Pantaleone in Venezia, 139, 148. Fastriano, rectius Rossano (di) vescovo, v. Pimpinella. Fausto Vettore, maestro di umanità e disegnatore di navi in Venezia, 623, 991, 992, 993, 995. Favagrossa, capitano del duca di Milano, 727. Fedeli (Fiiel) Matteo, avvocato in Venezia, 438. Federico duca, v. Baviera. Federico III, imperatore (nominato erroneamente in luogo di Sigismondo di Luxemburg, re di Ungheria e di Boemia, ed imperatore eletto), 129. Fenzio (Fentio) Bartolomeo, mercante in Augusta, 63. Fenes, v. Fiennes. Fer, v. Fier. Feramolino Antonio, capo di fanti al servizio dell’ imperatore, 677, 968. Feramosca, v. Fieramosca. Ferana (di) Guglielmo, di Cefalonia, 386. Ferana (di) Ianuzo, di Cefalonia, 386. Forando o Ferandin re, v. Austria (d’) Ferdinando. Forando o Ferrante signor, v. Gonzaga Ferrante. Feratino o Ferusino (Serafino) Girolamo, messo del duca di Milano all’imperatore, 37, 181, 290. Ferdinando, v. Austria (di) Ferdinando. Ferdinando il cattolico, v. Spagna. Fermo (da) Giovanni Antonio, mercante di Smirne, 297. Ferrara (di) duca, oratori, ecc. v. Este. Ferrari (di) Giuliano, genovese, patrono di barca, 728. Ferrarese, ballerina in Venezia, 96, 264, 265. Ferrerò Agostino, vescovo di Vercelli, 88. Ferro, casa patrizia di Venezia. » Francesco, q. Giovanni, 661. » Giovanni, fu capitano di Brescia, provveditore sopra i Banchi, della Giunta, qu. Antonio, 117, 375, 445, 1027, 1032. Ferusino v. Feratino. Fez (di) re, 480. Fidel, v. Fedeli. Fiennes (Pienes, Frenes), signore fiammingo 330, G86. Fieramosca Cesare, conte di Mugnano (ricordato), 507. Fieschi (dal Fiesco) Pietro, genovese, 88. Fieschi (Fiesco) Chexnio o Nicoloso, genovese, patrono di galea, 431, 728. Filetti (Filetto) Francesco, avvocato in Venezia, qu. Alvise, 75, 213, 543, 596, 749, 750, 885, 886, 997. Filippo duca, v. Borgogna. » prè, v. Torre (della) Filippo. » re, v. Austria. Filouardi Ennio, vescovo di Veroli, nunzio pontificio presso il duca di Milano, 37, 44, 87, 101, 156, 289, 290, 316, 317, 361, 387, 419, 600, 701,796, 1011. Fino (da) Antonio, vicecollaterale in Treviso, 275. Firenze (di) repubblica (fiorentini) e Signoria, 86, 87, 109,156,178, 195, 196, 197, 223, 224, 225, 227, 299, 300, 301, 531. » » oratore al papa, 86. » » gonfaloniere, 156, 196, 224, 227. » » bailo in Costantinopoli, 412, 447. Fiorentino Giovanni Battista, mercante in Cipro, 881. Fiorenzo N. N. del Zante, 47. Fiori (di) Nicolò, prete in Venezia, 147. Fissimberg, v. Fiirstenberg. Fitzroy Enrico, duca di Richmond (Rizimont), figlio naturale del re Enrico Vili d'Inghilterra, 686, 794. Flato N. N. di Cipro, 307, 308. Fiersheim (di) Filippo, vescovo di Spira, 180, 350. Flobonzoinch, v. Slobenzovich. Focheri, v. Fugger. Foglii (di) Vico, da Pandino, 602. Foix o Foys (di) casa principesca di Francia. » » Gastone, signore di Lautrec, figlio di Odetto, 800. » » Francesco, signore di Lescun e poi di