889 MCCCCCIV, FEBBRAJO. 890 mori e del moresmo, resusitador de juslitia nel mondo, vendichator de color eh’è zudigadi a torto, so-tometendo el forte che si tien lion, Alexandro al presente reposamento del tempo, meritador del ben e crededor a le parole de la fede, consegnador de le sedie e de le corone, vinzitor de le terre inexpu-gnabele, donador di regni e provincie del Cimiero, inimico de’ patarini, traditori e maltatori, rendador di regni, soldam de’ arabi e. de’ asmini e de’ turchi, servo de i do luogi nobeli, signor de’ armini e de do mari, la misericordia de Dio sopra el suo paexe, conservator de la sua leze e suo comandamento, soldan del mondo, segurador de le terre, signor di re e soldani, avichario del chaliffe Ebu-Elnasr, Chaiu-sume, Dio mantegni el suo soldanesimo el daga vi-ctoria a la sua zente et a’ soi auxiatori. Questo el tenor de la lettera. Al nome de Dio misericordioso e miserator, Dio mantegna la excellentia del doxe, religioso, discreto, valente, victorioso et prosperoso cavalier in la nation del christianesimo, honor de la fede e de la croxe, doxe de Veniexia et alto doxe de la fede e del batesmo, amico di re e soldani, Dio el paeifieha patron de Veniexia e del suo teritorio. Sia presenta questa lettera a la excellentia del doxe, per avisarlo come la sua lettera a le nostre Porte nobile havemo letta, et inteso quello eh’ è in-Iravenuto a li merchadanti venitiani de lo fastidio e danno intravegnudo in Alexandria a li soi merchadanti, et havemo inteso quello distintamente, e sera fato quello eh’ è la voluntà noslra nobile. Et avisemo la excellentia del doxe, come li nostri comandamenti nobeli non son mandati per far relegnir li ditti merchadanti. Questa non fu la nostra voluntade; ma fo 431 ben per acordarse con el nostro provedador in Alexandria choslodita, azò che acorda le diferenlie de li ditti merchadanti nel vender e comprar e del. re-zever et dar; e sempre per li nostri comandamenti havemo recomandati li ditti merchadanti venitiani e de soi trafegi segondo el consueto de le nostre Porte nobile, e che la excellentia del doxe merita questo; e de la diferentia de li ditti merchadanti, si intenderà la verità de quello, e nui intenderemo la cosa come pasò a le Porle nobile ; e non n’ è stà rete-gniuto nissuno navilio de li ditti merchadanti ; e nel zonzer li vostre galie, in quello comandaremo che sia aperechiato le specie per Alexandria costo-dita ; è partide le galie avanti che eompise el suo termine consueto nel vender e'comprar, e più tosto 1 Diarii Ai M Sanuto — Tom. V. hanno piaxudo de retornar i ditti merchadanti a la sua terra ; e nisuno non ha dato iinpazo per nisuna condizion, e havemo mandato leltere per questo, si haveseno voia de retornar segondo el consueto ra-xónevele, e che non sia dato impazo de uno deremo ; e si havesemo sapudo avanti del suo vegnir, avèsemo comandato che fosse apareehiato le specie avanti el suo vegnir. Sia avixado la excellentia del doxe, et areeorderemo. Questa si è la risposta, e Dio altissimo acorda e paeifieha. 431* In questo Pregadi, fo posto per loro savj scriver do lettere a Roma. La prima antidata, che di Forlì non se impazavemo eie. ; per l’altra, che si ’l papa vorà, ne troverà soi boni lìoli, et ne coresponda. Item, de Brixegelle, di quel beneficio, non sapiamo. Se informeremo etc. con altre parole zeneral di la bona mente nostra. 14 di no. Fu posto per li ditti scriver in Franza a l’orator • si aiegri col re di le trieve, justifichi dii signor Bar-Iholamio Alviano eh’ è in Puja ; e quanto parlò de intendersi ben con soa majestà, laudarlo ma che più non li dicha altro; e di la bona mente nostra verso soa majestà. E ave tutto il Consejo. Et per Colegio fo scrito in Franza una altra lettera a l’orator in recoinandation di domino Accursio orator di quella majestà, qua] non ha operato contra Itoan, imo fato ben le cosse di la regia majestà. Referì Alvixe Sagudino secretario, stato a meter li confini a Napoli di Romania, il successo tutto si-come referì in Colegio ; e che Napoli non poi star con quelli confini, e dii Damala, che si haria ducati 500. Item, ricomandò quelli stratioti etc. Fo laudato dal principe de more. Fu posto, per nui a i ordeni, che le robe dei zu-dei e morayti venuti con le galie di Alexandria di subdili dii Turcho, quali per li avogadori per vigor di le leze è slà sequestrate in doana, e atento che dii 1478 in quii hanno eonsuetado venir, però, acciò non seguissa qualche seandolo, per autorità di questo Consejo le siano restituite, et de ccetero certa provisione ut in parte. Sier Zorzi Loredan avogador andò in renga, licet in Colegio havesse promesso laser, dicendo questa parte non si poi meter e à pena ducati 1000 chi mete; et fè lezer alcune leze deveda a forestieri e zudei il navegar etc. Or io andai in renga, e gajardc vulsi difender l’opinion nostra. Sier Piero di Prioli avogador non voleva che parlasse, mi messe pena ducati mille, et il principe con la Signoria mi comandò parlasse. Et cussi parlai, et ben et da valente homo, narando il caso, et non era 57