900 MDXXXli, SETTEMBRE. 910 nuovo, che bisognava parie per questo Conscio, de coeiero con mandalo di Cai se possi veder. Fu falò uno exator a Cazude in luogo di sier Zuan Sagredo refudò, tolti .... rimase sier Bernardo Pisani fo exator a li governadori qu. sier Francesco dal Banco, solo sier Bironimo Conia -rini qu. sier Marco Antonio, tulli sier Bironimo Marzelo fo exator a le Cazude, qu. sier Fanlin, sier Borlolomio Morexini l'o zudexe di Mobile qu. sier Andrea. In questa malina, in le do Quarantie, per il Zan-(ani parlò domino Alvise da Noal dolor suo avocato et fè una bona renga. Posto la parie di procieder, ave : 17 non sineiere, 23 di no, 32 di la parie. Ite-rum : 10 non sincere, 26 di no, 36 di si; la pende. Queslo è il secondo Conscio, et (lamalina parlerà sier Piero Mocet.igo avogador, nè ha voluto parli sier Mafìo Lion. Noto. Il fermento padoan vai lire 9, et in fon-tego la farina lire 10 el staro. Fo diio, in questa sera, esser aviso in fonlego, che Ginz era perso et Neustal, et che erano sia roli da Turchi 20 milia cavalli dii re di Romani, el che ’I duca de Bresvidi havia arnazà Antonio da Leva. La qual nova la mutimi, inquirendo la verità, fu trovato nulla esser in Fu ut ego de lo ¡escili. A di 12. La malina, il Serenissimo non vene in Collegio per la gamba. Vene l’aritìiraio con il scrivali de la nave Con-larina Minota, vien di Cipro con la Doliina di sier Zuane, zonte in Bislria, el narrò el modo se perse la galla Zena, et fo tolta de ordine dii Collegio la sua deposition. Et più dice è zorni 10 vele lui sora Otranto 45 in 50 vele Ira quare el latine che era 1’ armala dii Doria, che andava verso Levante. La deposition sarà qui avanti posta. Fo di ordine de Cai di X l'alo una crida a San Marco el a Rialto, et ... . che de coetero siano tute le legne vendute a li soi ordeni chi prima va a comprar le babbi, solo gran pene, et non le da-gando, el burchier perdi Iute le legne et li sia sfon-drà el burchio, el se alcun zenlilhomo obsterà a queslo ordine cazi in pena di esser privi dii Muzor Conseio per anni 3, el popular di star in prexon etc. Et è in execulion de una parte presa in Conseio de X. Et nota. È sla bona provision, non se poteva haver legne se non con grandissimo stento et pagarle de più il caro, et erano sanseri di far haver dite legne. In questa malina in le do Quarantie, per il caso di Zanlani parlò sier Piero Mocenigo avogador, dimmi li sarà risposo et si balolerà, et sarà el terzo Conseio. Da poi disnar, fo Conseio di X con la Zonla. 360* Non fu il Serenissimo. Fu poste molle parlesele, el questa Ira le altre, che sier Francesco Barbaro qu. sier Vicenzo da Santa Croce sii mandale in Istria a far (aiar legne per quela tera, et per mexi 6 li sian dati ducali 50 per spexe. Item, fu preso, che sier Zuan Antonio Lombardo qu. sier Piero, qual è a Ferara, fo conliuà in Famagosta, et non andando al bando, sia bandito di tere et lochi, el qual non andò al confili el andò a Ferara, par habi certe possession su quel de Muia, però fu permuta di Famagosta a Muia, dove sia in perpetuo relegà, nè si possi partir eie. Item, fu preso, far salvoconduto per uno rnexe a quel proto voi andar a veder li confini de frali de Corizuola veri Irovadi per lui el verificarli eie , nome prè Lorenzo Meraveia ; et li Ire deputadi sier Marin Morexini el compagni habbino el cargo andar fuora con lui fino a 15 oclubrio proximo, ut in pnrte. Da poi Venuto zoso il Cnnseio di X, vene Pele-griu corier sialo in Polonia per mercadanti, et porlo ¡etere di Batisbona, di primo, et di 4, di V orntor nostro, et il Serenissimo desideroso de saper qualcosa, mandò per sier Tomà Mocenigo el consier, era a caxa de sier Polo Capello el cavalier procurutor dove se zuoga a erica el vene a palazo, et fo leclo le lelere, le qual poi la inatina in Colegio forono lede. Il summario dirò poi. A dì 13. La malina dì ani el Serenissimo non fo in Collegio, per la gamba. Vene I’ orator dii duca de Milan, et porloe alcuni avisi de Ralisbona vechi et de Franza, in conformità de quello havemo liaulo noi. In questa malina, in le do Quarantie per il Zan-tani, et parlò sier Alexandro Baxadona avocalo di. presonieri per el Zanlani et fè bona renga. Et compilo, dito Zanlani con fieel fioli in zenoqbioni a tuli, fu posto, per li tre Procuratori, Ire Avogadon, el sier Mafìo Liou ohm avogador, procieder conira il dito AJvixe Zanlani. Et il terzo Conseio ave : 5 non sincere, 31 di no, 40 de sì. El fu preso de sì. Fu posto, per sier Sebaslian Justinian el cavalier, sier Nicolò Bernardo, sier Pandollo Morexini, consieri, sier Miehiel Baxadona et sier Alvise Ba-doer vice cai di XL, che ’1 diio Alvixe Zanlani sia privo di esser gaslaldo di la Procurali de cifra, el cussi in perpetuo non possi esser de quella uè di