1185 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 1186 Q Quartana galea (cioè del sopracomito Quartano), 549, 611. Quartano (Qaartaro) Giovanni, di Corfù, sopracomito, 393, 414, 415, 4(54, 468, 53(3, 834. » » N. N. di Giovanni, 414. Quarto Oddo, di Monopoli, 66. Querini (Quirini), casa patrizia di Venezia. » » Francesco, fu savio agli Ordini, qu. Antonio, da san Toma, 954. » » Francesco (Stampalia), de’ Pregadi, qu. Giovanni, 546. » » Girolamo, de’ Pregadi, qu. Fran- cesco, 114, 201, 473, 501, 1031. » » Girolamo, fu al luogo di Procu- ratore sopra gli atti dei sopra-gastaldi, de’ Pregadi, capo del Consiglio dei X, qu. Pietro, da santa Marina, 72,153,168, 198, 274, 308, 378, 397, 450, 516, 545, 771, 840, 1031. » » Girolamo, patriarca di Venezia, qu. Domenico, dai Miracoli, 39, 94, 95, 112, 112, 165. » » Marco, fu consigliere in Cipro, qu. Francesco, 213, 881, » » Pietro, fu conte e provveditore in Lesina, qu. Antonio, 627. » » Pietro, fu nobile sopra la barza ar- mata, di Marco, 419. » » Sebastiano, fu ufficiale alla Camera dei Prestiti, qu. Carlo, 627. » » Troilo (alias Paolo), fu vicepatrono di nave, qu. Giovanni Natale, 448. » ' » Vincenzo, canonico di Treviso, qu. Pietro, da santa Marina, 446. Querini (Quirini) Nicolò (erroneamente (fritti), figlio naturale del qu. Vinciguerra, 35, 73, 74, 89, 97, 159, 203, 204, 205, 211, 234, 283, 292, 293, 303, 30S, 356, 361, 362, 390, 449, 478, 569, 700, 718, 983, 984. Quinones de los Angelos Francesco, cardinale prete del titolo di santa Croce in Gerusalemme, 455,456 Quinto (da) Antonio, podestà di Castelleone, 420. Quosdonovich Tommaso, conte, croato, 719. Radich, capo di martelossi, 616. Raezianer, v. Katzianer. Ragazzio Giovanni, maestro di casa del duca dì Urbino, 826. Ragona, v. Aragona. Ragusa (di) arcivescovo, v. Trivulzlo Filippo. » » comunità o repubblica, 104, 387, 389, 390, 430, 457, 480, 535, 538, 828, 831 » » oratori al Gran Sultano, 828, 830. Raguzi (di) Raguzlo, professore di diritto civile nel-l’università di Padova, 276. Raisach (de) Hocb, v. Ryschacb. Ramusio (Ranusius) Giovanni Battista, segretario ducale veneziano, 129, 267, 793. Rancono Antonio, v. Rincon. Rangoni, famiglia nobile di Modena. » Claudio, conte, 551. » Guido conte, 358, 462, 507, 539, 542, 543, 642, 672, 673, 677, 679, 682, 769, 816, 838. Ranusius, v. Ramusio. Rapeta (Repeta) Galeazzo, capo di fanti, 481. Raspa Pietro, corriere veneziano, 243. Rauber Cristoforo, vescovo di Lubiana, 45, 81, 216, 714, 745, 746, 836, 946, 951, 1005, 1030. » (Romber, Samberger) Nicolò, 714, 828, 900, 962. N. B. A colonna 714 correggasi la punteggiatura, leggendo: lo episcopo di Lubiana, suo fratello, ecc. Ravenna (da) Cesare, capo di fanti, 421. Ravevalense, (di) cardinale, v. Accolti Benedetto. » o di Ravella, vescovo, v. Soria (de) Bernardino. Redolii, v. Ridolfl. Redwiz (de) Weigand, vescovo di Bamberg, 347. Reff Giovanni, vescovo di Oslo (Ottoniense), 526. Regia Bartolomeo, sottogastaldo dei procuratori di s. Marco, 918. Regina (Renier, Rkeni, Reyna, Rem) detto il veneziano. Giovanni, tesoriere imperiale, 16, 23, 29, 57, 86, 354, 582, 929. Regini Francesco, addetto alla Cancelleria ducale di Venezia, 877. Regio Natale, protonotario apostolico, pievano di s. Giacomo di Rialto in Venezia, 318, 357, 596. Reia, v. Regia. Rem, v. Regina. Remer Battista, padrone di brigantino, 311. Renier, casa patrizia di Venezia. » Daniele, consigliere, savio del Consiglio, qu. Costantino (erroneamente Venier), 202, 216, 410, 472. 500, 838, 847, 992, 996. » Federico, podestà di Verona, fu avogadore del Comune, capo del Consiglio dei X, qu. Alvise, 77, 114, 200, 375, 377, 398, 450, 502, 516, 630, 840, 845, 875. » Giovanni, fu salinaro in Monopoli, 116. » Sebastiano, fu al luogo di Procuratore sopra gli atti dei sopragastaldi, dei XV savi sopra l’Estimo di Venezia, capitano di Bergamo, qu. Giacomo, 162, 199, 544,