1245 Sora (di) duca Sigismondo, v. Cantelmo, » duchessa. . v. Rovere (della). » Montefeltro (di) Giovanna. Soranzo, casa, patrizia di Venezia. » Alvise (di) nave, 1000. » Andrea di Marco, delle Quarantie, 435, 436. » Antonio, già rettore a Ravenna, 440. » Bernardo di Marco, del Pregadi, 730, §53. » Gabriele, sopracomito di galera, 86. » sua galera, 231. » Gio. Battista, provveditor alle biade, 9. » Nicolò procurator di San Marco, uno degli oratori veneziani d’ obbe8ienza a pp. Paolo II nel 1464, 1073. »• Pietro di Bartolammeo, delle Quarantie, 716, 717, 718. ' » Vincenzo, oratore di Cipro al Sòldano, poi capitano a Salines in Cipro, 91, 114, 115, 806. Sorbole (di) Giov. Maria, cognato di Obizzo Alidosi, 791. Sorelmo card., v. Remolines." Spachi o Spahi,. uomini d’arme turchi, 453. Spachi-oglan, gentiluomini della guardia a cavallo del Gransignore, 457, 462. » -bassi, agà dei Spachi-oglan, 257, 463. Spada Pietro, uno degli' ox’atori di Faenza a Venezia, 250, 415, 582. Spagna (di) reali. » Ferdinando d’Aragona il Cattolico e Isabella di Castiglia re consorti di Castiglia, Leon, Aragona, Granata etc., 10, 12, 18, 34, 39, 113, 119, 130, 152, 177,226,230,235,238, 239, 246, 256. 280, 327, 351, 400, 473, 478, 481, 519, 524, 545, 586, 589, 590, 622, 640, 651, 671, 688, 692, 705, 706, 707, 908, 910, 911, 912, 921, 923, 924, 925, 926, 1024, 1030, 1051. » re, v. Aragona (d’) Ferdinando il Cattolico. » regina, v. Aragona. » seconda figlia, v. Aragona (d’) Catterina. » oratore a Venezia, v. Suarez. Spagnuoli, 10, 13, 21, 30, 34, 35, 37, 38, 53, 57, 58, 64, 66, 74, 75, 76, 77, 83, 84, 86, 94, 106, 110, 112, 113, 134, 136, 139, 142, 143, 147, 148, 151, 153, 160, 161, 169, 177, 180, 181, 182, 183, 185, 187, 201, 204, 209, 212, 220, 232, 233, 245, 246, 247, 253, 256, 259, 285, 292, 309, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 323, _341, 342, 348, 351, 356, 375, 389, 416, 426, 427, 428, 450, 468, 471, 474, 483, 484, 485, 505, 523, 533, 586, 600, 623, 630, 634, 638, 661, 666, 671, 688, 689, 696, 697, 700, 722, 734, 738, 745, 753, 756, 770, 771, 774, 786, 791, 799, 801, 841, 860, 900, 904, 910, 951, 1004, 1013, 1042, 1044. 1246 Spalato (di) arcivescovo, v. Zane Bernardo. » conte, v. Bernardo Girolamo. » (da) Gregoliza, capo di stradiotti, 298, 303," 440, 442, 714, 723. Spando Bernardo, 641. Spanpocchi banchieri di Roma. 90. » banchieri a Napoli, 485. » . Alessandro tesoriere del duca Valentino, 136, 266, 441. Spavento Giorgio proto (architetto) dei Procuratori di S. Marco, 95, 123, 172, riordina la piazza di Snn Marco, 983. » Marco di Giorgio, 95, 123, 172. Sperandio da Mantova, fonditore di artiglierie ncH'ar-senale di Venezia, 107, 930. Speroni maestro ( non Marco ) Bernardino, padovano, dottore in medicina, lettore allo Studio di Padova, 171, 178, 858. Spinelli Gio. Battista, 138, 161, 485, 505, 584, 662, 663, 755, 772, 773, 785, 910, 951, 952. Spiriti (de’) Andrea protonotaro. 106. Spiritibus (de’), v. Spiriti. Spiron, v. Speroni. Spolverini Giacomo dott., orator di Verona a Venezia, 21. Sprats Francesco, prete cardinale del titolo de' Santi Sergio e Bacco, arcivescovo di Léon in Spagna, spagnuolo, 53, 101, 103. Spreti (de’) Biagio, cittadino di Ravenna, 689. » Giov. Battista dottore, di Ravenna, orator» a Venezia, vicario a Russi, 208, £88, 626, 656. Squillaci (di) principessa, v. Aragona, e v. Borgia. Stagna’ (di le) o Stagnade Baldissera, o Baldassare, sopracomito di galera veronese, 26, 31, 87, 220, 363, 1057. » Ognibene, sopracomito di galera veronese, 87, 363, 1057. Stapeta o Trapeta ( della ) conte. — Con questi due nomi, cosi corrptti, è designato lo stesso personaggio, da noi non riconosciuto, 892, 970. Stefani Federico, 887. » (de) Giovanni cittadino veneziano, mercadante e padron di nave, 290. » Michele cittadino veneziano, padron di nave, 778, 944.' » Paris 0 Paride di Giovanni, cittadino e avvocato veneziano, 184. Stefano (de), v. Stefani. Stefano palatino d’Ungheria (di) vedova, rimaritata nel vaivoda di Transilvania, 72. Stella Alvise, cameriere del papa Giulio II, 932. » Alvise di Corfù, mercadante, 354. » Gio. Pietro, segretario veneziano, 227, 235, 269, 272, 278, 302, 306, 311, 312, 322, 346, 352, 357, 394, 414, 513, 530, 566, 806, 1029. 'Stila (da) Bravo, spagnuolo, castellano di Forlimpo-poli, 549, 627, $57, 664, 701. INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE