1139 INDICE DEI NOMI DI Colonna Prospero (ricordato), 174. » Vespasiano, qii. Prospero (ricordato), 552. Colonna Aligeri Marco, vescovo di Rieti (Ariete), 7i9. Colonna Angelo, cittadino veneziano, scrivano della Cassa del Consiglio dei X, 1026. Colufarda, bailo in Rodi, 470. Comi Giorgio, da Monembasia, 595. Comin Bartolomeo, segretario ducale veneziano, qu. Francesco, da santa Margherita, 786. Commendatore maggiore, v. Cobos. Comno Cirino, v. Chiuzi. Como (da) Giovanni, colonnello al servizio dei veneziani, 66, 122, 305, 317, 385, 409, 411, 464, 465, 467, 470, 609, 610, 719, 818, 995. » (di) vescovo, v. Trivulzio Cesare. Conciano Demetrio, di Cefalonia, 386. Concordia (di) vescovo, v. Argentino Giovanni. Cotidessi Priamo, capitano della Parga, 612. Condochati Giovanni, dal Z^nte, padrone di barca, 690, 694. Condulmer, casa patrizia di Venezia. » Francesco, qu. Bernardo, qu Giovanni Francesco, 954. » Giacomo, capo dei LX, qu. Giovanni Francesco, 308, 470, 511. Consiglio (Conseio), ebreo di Venezia, 277. Contarma galea (cioè del sopracomito Contarini), 49, 102, 124, 185, 209, 231, 304, 306, 465, 536,609, 651. Contarina Minolta nave (cioè di Contarini detti Mino tto), 909, 919, 937, 939, 940. Contarini, casa patrizia di Venezia. » Alessandro, capitano in Candia, di Andrea, qu. Pandolfo, 104, 210, 296, 469, 612, 882, 1008. » Alessandro, provveditore all’Armare, qu. Imperiale, 69, 280, 501. » Alessandro, qu. Stefano, 476, 477. » Alvise, bailo e capitano 'in Nauplia, qu. Galeazzo, 39, 46, 47, 161, 317, 385, 406, 416, 634, 660, 1017. » Ambrogio (erroneamente Antonio) patrono di fusta armata, qu. Andrea, 113, 161, 187, 188, 268, 285, 372, 440, 448. » Andrea, fu auditore vecchio delle sentenze, qu. Marco, 518. » Antonio, qu. Gentile, qu. Andrea procuratore, 627. » Antonio, patrono di fusta, rectius Ambro-grogio, v. questo nome. » Bernardino, da Rettimo, sopracomito, 469, 833. » Bertuccio, governatore del galleone, qu. Andrea, 104, 298, 307, 386, 414, 415, 432, 500, 659, 682, 710, 738, 912, 944. 1 Diarii di M. Sanoto. — Tom. IVI. PERSONE E DI COSE 1 130 Contarini Bertuccio, rettore di Rettimo, qu. Domenico, 438. » Domenico, il grande, fu savio del Consiglio, della Giunta, qu. Maffio, 117 199. » Domenico, sopracomito, qu. Marc’Antonio 161, 186, 188, 413, 465, 499, 536, 699 832, 860, 875. » Federico (Ferigo), qu. Giovanni Alvise, 118 » Francesco, consigliere in Canea, qu. Giù lio, 973. » Francesco, savio a Terraferma, qu. Zac caria cavaliere, 375, 472, 501, 771, 776 845, 977, 996. »> Francesco, fu capitano delle galee di Bar baria, qu. Alvise, 8. » Francesco, qu. Angelo, 202. » Francesco, detto Pincadoro, 476. » Gaspare, fu savio del Consiglio, riformatore dello Studio di Padova, consigliare, qu. Alvise, 52, 166, 276, 308, 379, 471, 515, 545, 595, 663, 667, 681, 711, 753, 767, 781, 776, 777, 885, 988, 992, 996. » Gaspare, patrono all’Arsenale, qu. Francesco Alvise, 89, 166. N.B. Nel precedente volume è indicato erroneamente come patrono all’Arsenale Contarini Gaspare, qu. Alvise. » Giacomo, 476. » Giovanni da Londra, avogadore del Comune, qu. Alvise, qu. Bertuccio procuratore, da santa Giustina, 917. » Giovanni, fu provveditore del Comune, qu. Francesco, qu. Andrea procuratore, da san Pantaleone, 212. » Giovanni Antonio, capo dei XL, qu. Francesco, 308, 171. » Giovanni Vettore, qu. Pietro Maria, qu. Giovanni Vettóre, 931. » Girolamo, capitano delle galee di Alessandria, qu. Angelo, da s. Benedetto, 89, 284, 298, 309, 681. » Girolamo, fu ufficiale alle Cazude, qu. Taddeo, 69. » Girolamo, sopracomito, qu. Andrea, 232, 499, 537, 712, 832. » Girolamo, fu ufficiale ai Panni d’oro, qu. Maro’ Antonio, da san Felice, 843, 909, 1026. » Giustiniano dal Zaffo, fu governatore delle entrate, dei XV Savi sopra l’Estimo di Venezia, qu. Giorgio cavaliere, 55, 202, 445, 1027. » Giusto, fu provveditore al Sale, qu. Lorenzo, 69. » Marc’ Antonio, luogotenente in Udine, rectius Tomaso, v. questo nome. 72