G59 laehi disse ¡1 Signor haver dato benigna audienlia alti 4 over 8 di questo a 1’ orator dii re Christianis-simo arente Belgrado e immediate fo liccnlià, el qual eri pasò a mezo zorno con do bregunlini ragusei per queste acque verso Zara. 262* Dii capitanio generai de mar, di 16 Luio, ore 20, da la Purga ricevute a dì ultimo dito a nona. Come non ho voluto mandar alla Valona per recuperation di la fregala, ma col capitanio di l’armata farò querela perchè questo atto non reputo poco. Alli 13 mi levai da Corfù con galle 26 et do resta a compir di conzarsi e impalmarsi, ho fato assai a redtir (ante in uno. Questa notte è zonto a me il proveditor Pasqualigo parlilo alli 12 dii Zanle e siamo siali insieme col capitanio dii Golfo, et ha deliberà una parte di le galìe verso il Zanle e la Ze-falonia et il capitanio del Golfo con do galìe Justi -niana e Grimana starano fra le ixole con li segnali in terra a veder di l’armata lurchesca qual vista mandi la prima galia a mi e lui la segui. È rimaste al Zante le galìe Armerà e Duoda. Scrive io restare qui con il proveditor Pasqualigo in queste aquedi la Parga, Finari e Paxù, e venendo l’armada lurchescha verso questo Canal di Corfù si meleremo sul mar con questo resto discorendo come darà il tempo, et procedendo Tarmata predilla e intraudo in canal intraremo anche noi ben discosti con ogni segno di amorevoleza si convien a la bona pace et si governeremo come sarà l’occasion di le cose e il lempo. Aspello il proveditor Canal con 9 galìe sichò sarò al numero di 40. (Io ordinato il galion capitanio domino Bertuzi Contarmi si metti fuori di l’ixola di Corfù sul mar voltizando verso el cao di ponente et le Merlere tino si veda il transito di ditta armata, qual visto il successo si deliberarà. Li fanti sotto 5 capi, numero 550, sodo gioliti a Corfù in lutto sono 700, è zonlo etiam miara 168 di bi-scoli, prega si mandi il resto fin numero 400. Questo anno de qui non è di prevalersi di fermenti, però si provali etc. Item, si mandi arbori e anlene per esserne di mal condizionate. Il bregantin patron Luca Sacho è durissimo di remi, si scusa se non si bavera cussi spesso sue Iutiere. Le 3 galìe, restano a venir di Candia, non apareno. Dii Zante, dii proveditor, di 7, ricevute a dì ultimo. Manda la deposiliori di Zuan Maurachii abuta per via di Napoli di Romania e quella di Zùan Ballista Mazanelo, ozi per mi lolla, ho noia di sopra. Il messo mandai a Modon non è ancor tornato, il presente per l’armala lurchesca è preparato e se li manderà s’il pay^er;} per questo canal. 660 Da Napoli di Bomanìadi sier Alvise Con-tarini baylo e capitanio e consieri a dì primo Luio, hore 20, ricevute a dì ultimo ditto. Mer-core passato fo alli 26 del preterito poi mezozorno sorseno apresso Cavo Schillo galìe 12 e fusle 6 che furono Panliguarda di l’armata lurchesca. la quale el venere alli 28 fu veduta di li nostri del Ther-misi velizar sopra San Zorzi de Arbora et la isola di Hidres avanti sera più verso el Thermisi, di dove era sorta ditta antivarda e a uno loco dillo Buxi ve-neno a sorger galìe 50 el fusle 80, tal che in tulio sono galle 62 el fusle 14 ascendendo al numero di 76 vele. Dismontò di la gnlia di dillo capitanio uno suo schiavo e il suo pedola el veneno al Thermisi per viluarie, dove fumo ben acceptati et per le debil forze di quelli poveri presentati di galline et pan fresco el volentiera serviti di quello che rechie-seno. La notte sequente 4 hore avanti giorno se levò (ulta essa armada, et vene a sorger a San Zorzi sotto el Thermisi. La malina a l’alba di sabato, che fu alli 29 dillo, fatto vela tolse la volta dii canal dii Docho et Hidres e in quella bora fumo vedute allre 4 vele da taglio venir da cavo Schillo, el tolseno la volta di l’armala et navicando con poco vento, essendo poi messo garbin, a hore 3 di zorno andorno a sorger a cavo san Milliario et la isola di le specie longo a quel canal; al mezo zorno s’è messo uno temperai da ponente e garbin con pioza e lempesta lanlo grande et terribile che già molli anni non fu veduto la par, e durò tino a sera, che se trovava essa armada in mar gli deva che fare, tamen essendo sorta in bon loco non palile 263 cosa alcuna. Fo salutata essa armada con molli colpi de artellarie de li castelli del Thermcsi el Castri, et essa armada con una bombarda et tamburli li rispose. Et, per quanto intendeno da homeni dii Ther-mesi che sono siali alla galia dii capitanio, sua signoria ha Imbuto molto a caro esser sialo cussi salutalo et honorato da li castelli. Domenica da mattina a dì ultimo ditto a l’alba tutta essa armata levala con vento da griego bonacevole tolse la volta de Cavomalio el fino a mezo zorno navicò con vento assai prospero, messo poi lo imbaio non se vele più essa armata, pensamo l’babbi tolto la via di la Cachonia et se babbi logalo per questa riviera tra Sanlinidi, Fochiano, Giparissi et forsi porto di le Bolle et Malvasia vechia. Spazasemo a Malvasia, subilo fu vista essa antiguardia el avisaloli dii tulio al proveditor di l’armata et al Zante e ancora femo il simile per corier a posta, aziò intendano il successo ; et inandemo una relation di uno MDXXXII, LUGLIO.