283 MDXXXH, MAGGIO 284 alditeno sier Piero Trun et siei* Santo Trun per la iuridiiion di Ronca, che veronesi voi lazi con loro. Parlò domino Agustin Brenzon dotor, avocato per i oratori di la città et territorio di Verona, et sier Sebastian Venier avocalo, et bisógna revocar una parie presa nel Conseio di X con la Zonla. Fo aldili li oratori di le comunità sopradille, el si revocherà di armar la seconda galìa in Cao-distria. Da Milan fo lettere di Vorator nostro, di .....Di sier Gregorio Pi zannano provedi- tor in Dalmazia, da Traii, da .... Et di Nicolò Querini comesso di domino Alvise Griffi da .... \\ summario dirò poi. In questa mallina in Quarantia Criminal fo ban- dizà uno....., absente, per aver asaltà sier Vettor Pasqualigo qu. sier Daniel e ditto villania a la nobillà eie. videlmt bandito da Quarner et Menzo in là, con laia lire 1000, et essendo preso li sia (aia una man e remandà al bando eie. A dì 28. La malina fo lettere..... Vene l’orator de Milan et comunicoe lettere del so signor duca, con avisl. Vene el colateral zeneral, e tolse licenlia, parte questa sera por Vicenza. Fo terminalo per Collegio, senza revocar altramente la parte del Pregadi che il soracomilo secondo di Caodistria, chiamalo......qual ha menà via la so galia por armarla et ha aulo li danari, e atento li altri lochi di Caodistria non vo-leno andar a ruodolo solto di Caodistria, ma ben sotto un soracomito nostro, pertanto fo expedìto sier Zuan Morexini qu. sier Antonio sopracomilo nostro, qual ha posto banco, che vadi in Caodistria a montar su ditta galia, et armarla per li lochi de rislria non sottoposti a Capodistria a tanti homeni per loco, el scritto in Caodistria questa nostra de-liberalion ; el qual soracomito parli. Da poi disnar fo Conseio di X con la Zonla. Fo tratà di dar il caxal in Cipro, che fo laià la ven-deda a .... per ducali 8000, et aleuto quello P havea nominato.......voi aver in feudo el.......Ballota do volte, non fu presa la parte. 1 Fu preso di disfar li cabioni di Terranuova fra termine 4 mexi, sichè siano vacui el non si possi più far cabioni, nè meller aleun se non per tulle le balole del Conseio di X, ma quelli cabioni siano reservadi da metter biave. Fu preso di disfar i lochi di la Torresella et far sale di arme, et le arme sono in le sale da basso siano porlate di sopra, el dove slevano le arme sia fatto lochi da inlrar le elelion, et siano ruinadi i luogi dove al presente le eletiou enlrano, ¿Mjpar/e. Da poi reslò il Conseio di X semplice, el spa- zono sier Filippo Pasqualigo qu. sier...... qu. sier Marco, qual fo bandito con laia ducati 300 et star uno anno in preson, et li fo fatto gratia di l’anno manca a compir il mexe in preson a slar, che è stalo 11 mesi. In questo zorno vene in queste terre uno prete albanese se parli da Scutari è zorni t5. Dice esser nova de lì, per uno parli a dì 8 mazo di An-dernopoli, come il Signor Turco era venuto lì, et fallo il suo bayram, con potente exercilo et veniva a la volta di Scopia et Sofìa. A dì 29, la malina. Fo lettere di Poma di 25. Il summario scriverò qui avanti. Et fo parlato far ozi Pregadi et dar li possessi di vescoadi, et balotarli a uno a uno, el di questa opinion era sier Gasparo Malipiero, sier Sebastian Juslinian el cavalier consieri, et sier Marco Antonio Corner savio a Terra ferma, et li altri di Collegio non vo-leno metter nulla. Item, voleno metter la parte di preparar 20 galìe et trovar le zurme etc. Da poi disnar adunca fo Pregadi, et vene lettere di Candia, e di sier Francesco Dandolo capitanio del Golfo, et di sier Hironimo Con-tarini capitanio di le galìe di Alexandria di ....... da Dulzigno. Il summario dirò poi. Da poi leto le lettere, sier Nicolò Tiepolo el dottor venuto oralor da l’imperador per esser di la Zonla vene in Pregadi, el chiamalo a la Signoria, il Serenissimo e alcuni altri pareva non referisse, el parte di Consieri et Savii voleano, dicendo è mal sìa venuto in Pregadi et non referissa, et fo terminato che l’andasse in renga. Et comenzò a referir de l’iaiperalor, qual è di anni 32, di la intrada et spexa in li regni di Spagna, Cicilia et Napoli et in la Fiandra, disse dii suo conseio, sua natura et di h sua egritudine di la gamba, et come el slava con li principi del mondo. Et volendo dir del fratello re di Romani, fo rimesso a uno altro zorno. Quelli non voleva el referisse ozi era perchè questi XL Criminal, compieno a 1’ ultimo di questo. Fu poslo, per li Savi tutti, luor ducali 2000 di danari presenti di le provision falle, per pagar li calafadi di I’ Arsenal, nè in altro spender si possi, sub poena. El fu presa.