1^3 INDICE dei nomi di persone e di cose Corner o Cornaro Marc' Antonio (erroneamente Ve-nicr), al luogo di procuratore sopra gli atti dei sopragastaldi, savio a Terraferma, qu. Paolo, 67, 78, 117, SOI, 284, 575, 404,’ 406, 407, 409, 410, 440, 441, 501 » » Marco, sopracomito, qu. Pietro, da s. Margherita, 277, 280, 376, 377, 396. » » Marco, abate di s. Stefano di Car- rara, di Girolamo, qu. Giorgio cavaliere e procuratore, 476. » » Marco, cavaliere (ricordato), 953. » » Marino, qu. Paolo, da santa Ma- rina, 379, 975. » » ADdrea, arcivescovo di Spalato, figlio naturale del qu. Giorgio cavaliere e procuratore, 144, 476. » » Vincenzo, prete di S. Fantino, 139. Corone (da) Alvise, mercante in Corfù, 392. Coroneo Antonio, del Zante, 741. Correr o Corraro, casa patrizia di Venezia. » » Angelo, de’ Pregadi, qu. Giovan- ni, 201. » » Giacomo, qu. Marco, 977. Corsari dei mari di Levante e dell’Adriatico, 42, 83, 84, 102, 103, 106, 124, 164, 172, 173, 186, 187, 190, 207, 208, 209, 230, 233, 270, 292, 294, 296, 297, 305, 306, 307, 313, 362, 384, 390, 391, 392, 393, 401, 406, 415, 118, 474, 536, 611, 655, 712, 733, 804, 805, 851, 853, 859, 873, 874, 882, 884, 903, 921, 924, 929, 883, 935, 936, 942, 1007. » » » di Ponente e del Tirreno, 41, 86, 99, 231,305, 354, 400, 431, 623, 930. Corsetto, corsaro, 179. Corsi Giovanni, di Bernardo, fiorentino, 197, 225. Corsini Alessandro, di Gerardo, fiorentino, 197, 225. Corsino, nunzio del re Giovanni d’Ungheria in Francia ed Inghilterra, v. Cusoni. Corso Gigante, colonnello al servizio della repubblica di Genova, 451. Corte (da) (Curdo) Benedetto, oratore del duca di Milano a Venezia, 5, 11, 32, 38, 39, 55, 95, 152, 165, 215, 241, 283, 285, 858, 359, 360, 405, 439, 445, 447, 517, 519, 543, 546, 594, 604, 625, 710, 750, 787, 885, 917, 921, 952, 959, 961, 963, 994. » » Matteo, medico, 671. Corvat Gaspare, creato vaivoda di Transilvania per il re dei Romani, 134. Corvetti (di) Sebastiano, fu pievano di santa Eufemia della Giudecca in Venezia, 993. Cosca capitano, v. Kosatka. 1134 Costantino imperatore (ricordato), 1010. Costanza (di) vescovo (in generale), 347. Cova, v. Cueva. Covo, Covos, v. Cobos. Cozianer, v. Katzianer. Cozina Cristoforo, dall’ Avlona, v. Cusano. » Demetrio, dall’Avlona, v. Cusano. Cozzi (Coti) Francesco, fu maestro delia Zecca di Venezia, 545. Cracovia (da) Stanislao, 319. Crassina (Cusson, Crasso) Francesco Giovanni, della Cefalonia, sopracomito, 210, 468, 610, 611, 656, 833. Crema (da) Antonio, ingegnere al servizio dei veneziani, 317, 385, 416, 417, 661. » » Battistino, esploratore, 532. Cremona (di) Francesco, condottiero dei veneziani, 150. Crescenzio Girolamo, suddiacono della chiesa di san Marco in Venezia, 140. Cresia Gini, stradiotto al servizio dei veneziani, 210. Crespo Giovanni, duca di Masso e dell’Arcipelago, 296, 297, 538, 882, 883. Cressan, v. Crassina. Creva (di la) Luis, v. Cueva. Crispo, v. Crespo. Cristianissimo re, Cristianissima Maestà, v. Francia. Cristo dall’Avlona, v. Cusano. Crosich o Crosovicb, v. Crusich. Croy (de) Adriano, signore di Beaureins (Bauri, Beovien, Beovren, Beausi), Gran maestro e maggiordomo maggiore dell’imperatore, figlio di Ferry signore di Roeux, 101, 330, 332, 333, 531, 899, 900, 1012. » » Carlo, vescovo di Tournay, 333. » » Ferry, signore di Roeux (Rusch, di la Rosa) (ricordato), 330, 333. » » Filippo, marchese di Arschot (Arascot), 330, 332, 333. » n Guglielmo, fu arcivescovo di Toledo (ricordato), 333. » •> Guglielmo, signore di Chievres, (ricordato), 332, 333, 334, 336. » >> Roberto, vescovo di Cambrai, 333. Crusich (Crosovich, Crasich ) Pietro, conte croato, capitano di Clissa, 89, 160, 166, 204, 205, 211, 212, 293, 554, 615, 617, 631, 661, 671, 710, 718, 719, 817,-899, 983, 984, 985, 1008. Cueva (della) Beltrame, duca d’Albuquerque, 553. » » Beltrame (dii sorella, v. Giron. » » (della) Luigi, capitano spagnolo, 591, 723, 799. » (Cova) (della) Pietro, famigliare deJl’imperatore, 56, 110, 126, 180, 193, 289, 290, 820, 823. Cufa ras, v. Cifut. Culphat, v. Cifut.