213 MDXX1V, NOVEMBRE. 2U Sier Alvise Barbaro fo capitanio a Bergamo, qu. sier Zacaria cavalier, procuralor. Sier Piero da Canal è di Pregadi, qu. sier Nicolò el dolor. Sier Marin da Molin fo podestà e capitanio a Treviso, qu. sier Jacomo. Sier Andrea Donado fo podestà e capitanio a T-eviso, qu. sier Antonio el cavalier. — Sier Polo Valaresso è di la Zonla, qu. sier Gabriel. Sier Lorenzo Bragadin fo capitanio a Brexa, qu. sier Francesco. Sier Alvixe Soranzo fo proveditor a le biave, qu. sier Jacomo. — Sier Francesco Valier fo Cao dii Consejo di X, qu. sier Hironimo. Sier Ferigo Ilenier fo podestà e capitanio a Crema, qu. sier Alvise. Sier Andrea Barbarigo è di Pregadi, qu. sier Francesco. Sier Constanti!) Zorzi è di Pregadi, qu. sier Andrea. — Sier Marco Antonio Trivixan è di Pregadi, di sier Domenego cavalier procuralor, va contestabile in Cipro. Sier Alvise Bernardo è di Pregadi, qu. sier Piero. Sier Zuan Francesco Morexini fo consier, qu. sier Piero. Sier Zacaria Foscolo fo provedador al sai, qu. sier Marco. Sier Hironimo Zane fo podestà et capitanio in Caodistria, qu. sier Bernardo. Sier Alvise Bon fo provedador al sai, qu. sier Ottavian. Sier Zuan di Prioli fo Cao dii Conselio di X, qu. sier Piero procurator. non Sier Lorenzo Falier fo provedador a le biave, qu. sier Tomà, si caza col ... . Cinque di respecto. Sier Pangrati Justinian fo provedador al sai, qu. sier Bernardo. Sier Francesco da Leze fo podestà e capitanio a Ruigo, qu. sier Alvise. Sier Nicolò Tiepolo el dotor, fo podestà e capitanio a Ruigo, qu. sier Francesco. Sier Zacaria Loredan fo capitanio a Famagosta, qu. sier Luca. Sier Sebastian Foscarini el dolor, fo al luogo di procurator, qu. sier Piero, leze in philosophia. Fu posto, per i Consieri, Cai di XL e Savii dii Consejo e terra ferma, che hesscndo venuto de qui Zorzi Surian, per nome di Zuan Torta condutor dii dazio dii vin a spina dii Zante de 1523, qual per la pesle stala de lì ò reslà debilor ducati 186, dimanda di gratia eie., ut in suplicatione, qual fo leda, pertanto sia preso che li sia dà per restoro ducati 100, quali siano retrati del ditto debito, et ducali 86 pagi in anni 8, zoè ogni anno la rata, ut in parte. Presa, 148, 8, 14. Fu posto, per i Savii di terra ferma, che Jacomo Pasqualigo sia remesso in la compagnia di Piero de Longena, dove era prima el a la mostra fu casso perchè non era lì, overo con qualche altro condutier, con volontà di esso condulier, c cussi sia seriplo al Capilanio di Verona et Colaleral zcneral nostro, ut in parte. Ave 136, 15, 3. Presa. Noto. In questa nolle pasada fu preso in caxa di certa femena uno bandito per il Consejo di X, vide-licet sier Hironimo Paradiso qu. sier Andrea, qual ha taia lire 1000 e dia star uno anno in la preson Forle, et cussi fu posto. A dì 19. La malina non fo lettere di campo, 129 zoè di le poste. Da Sibinico, di sier Bernardin da cha' Taiapiera conte et capitanio. Scrive. Come alcuni di Clissa erano ventili su quel territorio per prender certi turchi di quelli è in Scardonaet mandali doveano passar per quel territorio, et certa cosa seguida, ut in litteris. Da poi disnar, fo Consejo di X con la Zonla ordinaria, et lutto il zorno piovetegrandissimamenle adeo la Zonta non se reduse al numero e vene zoso a hore 24 il Consejo. Nel qual Consejo di X semplice fu preso, atenlo fusse preso za’ alcuni inexi di far uno Ieclor che leza una lelion al zorno in humanilà per i zoveni di la Canzellaria, al presente fu preso che, havendosi offerto di lezer il reverendo domino pre’ Ballista Egnazio prior de l’Ilospeda-letto di San Marco, qual leze pubblice la mattina pur a quelli di la Canzellaria, et ha di Salario ducali 150 a l’anno, al presente voi etiam lezer da poi disnar, con darli ducali 50 di più di salario siché habbi ducati 200, a li ditti di la Canzelleria el altri; con questo sia scritto in corte a l’Orator nostro, habbi dal Pontefice una expeclativa di uno canonicà. primo vacante o altro beneficio per ducali..... d’inlrada, qual hauto non voi più salario di la Signoria, e tamen se ubliga lezer per 12 anni continui. Et questa parte ave tulio il Consejo. Fu presa.