C><)7 MCCCCCIH. Libilli > Questi suiio, passato el (lieto La Penna de Libilli ( monte, distante de Arimino Mandano ) miglia 25. San Leo i Questi sono più verso Arimino, di-Mayolo ) stante dal monte lontano miglia 18. Montebello, oli’ e sopra Scorticata un miglio. Talamello, questo è suso el fiume di la Marechia quale viene ad Arimino, distante a San Leo so- 287 pradicto. La Turricella \ Sartiano . J Questi et certe altre torrete Libiano I sono suso et arente la Ma- La Petrella l recliia, et podio lontano, Monte Sancta Maria i da longi de Arimino mi-Perticaia l glia 20 in 25, el tale mi- Sapigna 1 giia 30. Sancta Agata ' Tornano \ La Serra f Questi sono sopra Montebello, Gienestreto ( circa 3 miglia. El Monte dei Tifli / Mongiardino, sotto San Marino. De tulli li dicti lochi, fo dato li.... al conte Jeanne Francesco da Bagno per dicto papa l’io : Montebello Gieneslreto Monte dei Tiffi La Serra Tornano Talamello fo.dato ad Antonello de Forlì da la Chiesia; hora si tiene per il conte di Sogliano. Monte Giardino, lo dato a San Marino per la Chiesia. Et tuto il resto fo concesso al duca Fedrico di Urbino. Possedete etiam el prelato signor Sigismondo, del stato de Montelcltro aquistato per lui de l’anno 1445 et 1446 : Saxcorbara a li confini de Montefelfro, posto di là da la Foglia fiume che riva ad Pesaro, dove lui fece far una rocha nova, distante di Arimino miglia 25. Monte Cerignon, in testa dii fiume de la Concha, che se parte dal monte di Carpegna et va verso San Zane in Marignano, de qua da la Catholica ; dista de Arimino miglia 20. Monte Massi \ Sono suso per el dito fiume. Se Monte Grimano C aquistorno in quel tempo; ma Monte Liciano ) il signor Malatesta da Cesena fratello dii dicto signor Sigismondo, le hebe et tene per sua parte de dicto aquisto. dicembre. C08 La Valle de Santo Anastasio, quale è sopra Sali Marino. Fogliano, quale è sopra Montebello, et el quale il prefato signor Sigismondo fece brusare et spianare. De li dicti anni 1462, 1463 et 1468, dicli stati stetero ut supra, cussi concessi et divisi, nel quale anno 1468 morì el signor Sigismondo, e ’l signor Roberto suo figliolo, conclusive assunse el stato de la cilà de Arimino, con quelle poche ville a lei rimaste ut supra. Et lo anno del 1469, havendo papa Paulo de ciò disdegno; volendolo caziare de Arimino, li mandò el suo campo, et in brevi, benché se perdesse un borgo dicto el borgo di San Juliano, ta- 287 * men forono rotte diete gente del papa ; per la qual rotta reaquislò el signor Roberto et mantelle dieia ‘ cità, con le infrascripte soe castelle, zoé : Cerisolo, Molazano, Monte el Tauro, Albareto, Monte Scutolo, Molile Colombo, Gemmano, Marazano,. Linferno, San Laudezio, Cereto, Meleto, Monte Gridatelo, San Zane in Marignano, La Catholica, Misano, San Clemente, Croce, Agello, Corigliano, Patrignano, Bisanigo, Passano, San Savino, Belayre, eh’ é per la via di Zervia el Ravena. De tutti questi dicti lochi, et de la dieta cità de Arimino, ne fo signore et resse el prefato signor Ruberto perfino nel 1482, nel quale anno lui morì. Et successe che papa Sixto, successore de Paulo, investì el renovò dielo signor Roberto del Stalo de Arimino et soprascriple castelle inclusive, etiam per el signor Pandolfo el in suo nome; nel quale anno