721 INDICE DE! NOMI DI PERSONE E DI COSE 722 Caetellazzo fdal) Damiano, uomo d'armi al servizio dei veneziani, 659. Castello (di) Antonio, contestabile al servizio dei veneziani, 51, 55, 286, 345. Castiglione (da), famiglia nobile di Milano (Castion) » » Baldassare, protonotario apostolico, oratore all’ Imperatore del marchese di Mantova, 195, 335. » » Girolamo, conte, fuoruscito, 114, 161, 208, 321. » » N. N. 607, 614. » » Pompeo, fu luogotenente di Teodoro Trivulzio, 124. Castion (di) Bartolomeo, di Bassano, 99. » v. Castiglione. Castriotta Ferrante, marchese di Civita Sant’ Angelo, 121, 344, 671. Cattaro (di) Nicolò, contestabile al servizio dei veneziani, 381. * > oratori a Venezia della comunità, 251, 266. » vescovo, y. Bizanti. Cattolico re, v. Austria (di) Carlo. Cavazza Costantino, segretario veneto e notaro, 104. Cavecchia Girolamo» bresciano, 340. Cavergnanega (di) Francesco, 396. Cavriana Emilio, 264, 500, 518. Cere (da) Renzo, v. Orsini. Cerviglione N. N., condottiero di apagnuoli, 666. Cesare conte, N. N. 195. Cesarea Maestà, o Cesare, v. Austria (di) Carlo. Cesi (di), famiglia di Verona. » Berto, 24. » Bernardino, di Berto, 24. » Bianchino, di Berto, 24. Ceva (Seva) (di) marchese, 602. Chabannes (di), famiglia illustre di Francia. » Jacopo, signore di La Patisse [de la Pelissa), maresciallo di Francia, 48, 60, 105, 109, 148, 160, 163, 167, 184, 190, 193, 203, 208, 222, 242, 252, 253, 307, 373, 394, 398, 404, 307,411,437, 439, 441, 444, 451, 465, 469, 498, 515, 516, 536, 539, 551, 651, 663, 667, 672, 673, 674. Chabot(de) Filippo, monsignore di Brion,contedi Char-ny e di Buzancois, 68, 347, 663, 667, 673, 674. Chandion (Sandio, Sadio, Sandro, ChiandaiJ capitano di giustizia in Milano, 109, 156. 259, 318, 321. Chayrbech, fu governatore dell’Egitto (ricordato;, 27, 268, 361. Cheimi Andrea, di Pietro, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 182. Cherea Francesco, lucchese, attore drammatico a Venezia, 396, 621, 639. Chiara madonna, v. Pusterla. Chiaramonte (di) monsignore, v. Clermomt. Chiavenna (da) Alessandro, conte, 183, 204, 205, 246. Chies Lea, capitano di fanti guasconi, 466. Chiesa (cattolica) o Sede apostolica, 65, 164, 173, 190, 229, 231, 237, 262, 350, 378, 416, 418. Chieti (di), vescovo, v. Caraffa Giovanni Pietro. Chioggia (di) comunità, 97. » » oratori a Venezia della comunità, 46, 97, 335, 352, 368. Chison, contestabile al servizio dei veneziani, 469. Chrepe (di) monsignore, capitano imperiale, 587. Cigia Girolamo, cremonese, 633. Cinami Pandolfo, mercante lucchese a Venezia, 594. Cinquechiese (di) vescovo, v. More. Cipelli (Egnatio) Ignazio Battista, prete e letterato veneziano, professore di umanità, priore dell’Ospi-taletto di s. Marco, 214. Cittadino Evangelista, nunzio a Venezia di Teodoro Trivulzio, 339, 648. Civita Sant’Angelo (di) marchese, v. Castriotta Ferrante. Civran (Zivran), casa patrizia di Venezia. » » Andrea, provveditore generale in Dalmazia, qu. Pietro, 49, 383. » » Bertuccio, conte a Zara, qu. Pietro, 216, 538. » » Pietro, 377, 412. » » Girolamo (cittadino) interprete alla cancelleria ducale, 51. Clemente (domino), messo del re di Francia a Roma, 172. Clerk Giovanni, vescovo di Bath, oratore del re d’Inghilterra a Roma, 521, 572, 579. Clermont (Chiaramonte) (di) Luigi, maestro di casa del re di Francia, capitano nell’esercito francese, 160. » d’Amboise Jacopo, barone di Bussi, 161. Clero del Dominio veneto, 19. Cles (di) Bernardo, vescovo di Trento, 126, 205. Clette (de la) monsignore, capitano francese, 250, 256. Clusa (ii (de)Marc’Antonio, capitano nell’esercito francese, 635. elusone Agostino, contestabile al servizio dei veneziani, 55, 286. Colonna o Colonnesi, famiglia principale e fazione di Roma, 350, 432, 450, 463, 500, 514. 535. 600, t02, 646, 647. » Ascauio, del qu. Fabrizio, 450, 535. » Cesale, 539. » Marc’Antonio (ricordato), 350. » Pompeo, vescovo di Rieti, cardinale prele del titolo dei santi Apostoli, vicecancelliere della Chiesa, 646. » Prospero, (ricordato) 367. > Vespasiano, qu. Prospero, 44, 350, 450, 535, 647.