35 1IDXX1V, OTTOBRE. 36 A tergo : Al mollo magnifico signor quanto fra-delio honorando el signor Hironimo Morone colile ctc. Gran canzellier de lo illustrissimo et excellen-tissimo signor duca de Milano. 16') Copia di una letera data in Roma, scripta da jpre’ Hironimo di la Lama a quelli di l'ho-spedai novo. Jesus, Maria, Pauixs. Reverende in Christo pater, Jesu Christi pax etc. Credo la reverenda paternità vostra et tutti li fratelli starano in qualche expectulione di alcuna letera mia. A li di $2 Seplembrio appi ¿cui Ro-mam sanus et in bono comitati* debilitati meae convenientissimo ; laus sit Christo qui exau-divit preces vestras, quas prò me indigno ad Deum fundere dignati estis. Come sum iuncto a Roma, vado a basar la mano de lo reverendo nostro palre et episcopo Thealino, el per bono respeeto non ho desuionlalo lì. Die Sanctae Crucis, el episcopo el missier Gaiutauo et altri doi fcceno la professione solennissima, hoc modo. Andarono a Sanlo Piero a bona bora, quasi in aurora, per farla secreta senza gente; ma al Signore ha piaciuto si facesse puhlica. El episcopo Casertano havea da dire la messa a bona bora; ma fu occupalo el vene tardo iu tgmpo che lutto il mondo era iu la ecclesia, el lui celebrò in alture Sancti Andreae, et comunicò el episcopo Thealino el lutti insieme. Postea il maestro di cerimonie del capilulo de Santo Piero tx se locato dal Spirilo Sauoto lece venir el capitalo, el quale era in coro, et una Croce inunzi. Sic andarono tulli in die Sanctae Crucis post Crucem ad umplexandam viam Crucis a l’altare di Santo Pietro et tbi omnes emiserunt tria vota substuntialia, et fuit eleclus epi-seopus Theatinus pater noster in Prepositum et ¿atreni cum maxima gloria Christi et mul-lorum compunctione et aliorumetiam irrisione; et sic sunt veri presbiteri religiosi in habitu presbiterali diverso, lamen in aliquo a comuni usti, ut birettae, le qualo sono tonde et picole co- li L» carta 15 ’ è bia nca lari a le vesfe, alquanto alti, morcantiquo, habent omnia privilegia dominorum canonicorum re-gularium. Una prima Domenica da poi io veni, si fece congregai ione da tutta la società Divini Amo-ris per una cosa urgente et per mio respelto, dove fu io acceplato per la gratia del Signore, cum maxima carila da tutti; tandem per abbreviare, me locò a me a parlare de queste miserie et deffecli ho commesso fra tutta la carità vostra, et genibus fle-xis et oculis lacrimantibus in conspecto de tulli me voltai al padre pregandoli per el amoroso sangue de Jesù Cristo mi acceplasse in sua religione, che el animo mio è di morir cum luro. El sic fu fato allora, et adesso mi intendo iu vendere el mi otlilio et desiinbraltarmi dii lutto et sforzarmi di sequilar Jesu Cristo, nudo cum questi altri, usque ad mortemi. Loro, per sua benignila mi accentano senza altra probatione, el sic spero, si Cristo vorà, far subito, come sia expedito de le cose del mundo, la professione Mtdli zorni sono che ho bramalo questo dal Signor de star iu una scola dove scomeuzi a imparar qualche virtù, che certo tiu adesso sempre son stalo una cosa depmcla de t'or.i via, et sic seni-per erravi, sicut ovis qui periit, ma Dominus, qui semper fuit et est piissimus, quaesivit me, ut mandata eius, seti tee t humiUtatem, pallenti am et obedieniiam non obhviseerer. Luus sit semper illi ! Mi vado molto volenliera cum grande coniidenlia iu el Signor, che sera glorificalo in la mia confusione; grande operalione opera lo Spirito Saneto per mezo di questo nostro padre; el Papa li Uà grande credito. Spero el Datario et lo episcopo di Caserta el uno altro episcopo et doi altri mollo favoriti el grandi inlrarauo presto in socielale Divini Amoris. El Papa vole dare grande imprese a questa compagnia. Tulli li preti di Roma si exami-nauo di novo, se riformano le ecclesie, si mettono ordini circa li confessori. Presto vedrete uua bulla che ancora sarete partecipe del bene che se fa de qua. Caro padre el mei fratelli dolcissimi, non vi slracate, scomenzale ogni dì di novo a camin.ir per la via dii Signor cum desideri! sancii de le virlù, scilicet de humililà et carità. Mi me stupisco de veder quello che el Signor opera per questi nostri fratelli de qui. Bisogna graiidissimameute andar in conspecto del Signor in veritate et puritate, et allora se fa ogni cosa bene; ma quaudo non c’è purità in le nostre opere, tutte sono più presto ruma che edificio. El mio caro messer Hironimo Bononia bramo sia sempre in le piage de Jesu Christo, et li non temerà le insidie del demonio. Fin adesso, el