467 MDXXV, CENNAJO. 468 nìo sicr Francesco Bragadin qu. sier Hironimo di Campo Rasoio. Et nota. In seurtinio fo tolti 13, niuti passò, et per le leze fo ballota li do meglio, sier Hironimo Justinian fo rector a Retimo et dito sier Francesco Bragadin che ussite, e in Gran Consejo etiam rimase. E fo fato 7 altre voxe. A dì 23. La matina, fo lettere di le poste di questo tenor : Di Bergamo, di sier Lorenzo Venier dotor et podestà, et sier Tomà Moro capitanio, di 20. Come, za tre zorni, non hanno scritto per non haver cosa di momento. Bora scrivono, come Mer-core da sera, a dì 18, entrò de lì il signor Camillo Ursino condutier nostro di ordine de lo illustrissimo signor Capitanio zenerul e Proveditorzeneral,e driedo li sono venuti da circa 350 soi homini d’arme. Et il capitanio Babon con fanti 500 diman inlrarà de lì, venuti perla custodia di quella città. Et scrive, come eri et hozi esso capitanio Moro ha cavalcalo atorno la terra facendo le provision si ri-zerca, et far preparation a li alozamenti de li fanti che intrerano. Item, scrive, a hora esser zont’o uno suo partì da Pavia dii campo heri, a dì 19, boro ‘20. Referisse, come quel dì aggionseno in ditto campo in favor dii re Christianissimo bandiere qualro de svizeri, et tutta fiata ne azonzeva, et dice vasi che sariano al numero de 6000. Item, dice che ’1 re Christianissimo havia preparato fanti 15 milia et lanze 800 per obviar a li cesarei, che si dicea veni-rano a trovarli, et che però non moverà le gente di lo assedio di Pavia. Di Crema, di 20, hore 4 (Zi nocte. Come hozi non li è ritornato alcun explorator dii campo francese: la causa è che uno Lodovico Vistarino capo di fanti dii signor ducila de Milano si atrova con la sua compagnia a Castione, et ha rotto le strade talmente che ha spogliato tre de li soi exploratori, et cum il mezo de li contadini impedisse che non si può passare. Item, heri è venuto per la via di Lodi uno che partì hozi da San Co-lumbano. Referisse che lì attendono a fortificarsi, et fino heri sera nel campo dii re Christianissimo non li era cosa di momento, per quanto refferi-vano alcuni che venivano de li. Item, hozi sono passati di Crema via 4 compagnie di gente d’arme cesaree, che puono esser circa 200 huomini d’arme, et la compagina dii capitanio Zucharo di 100 cavalli lizierì, quali tutti sono andati alla volta di Rivolta Secha; et diman dieno passar di qui 250 homini d’arme, che sono a Sorexina. Et per uno suo venuto da Lodi, li è slà refferito che de lì se dice'che a Rivolta se die far un ponte per il passar de le gente di là di Adda; et che in Lodi tulli affir-mano, che alla più longa Luni se dieno metter in campagna; et chri dice andarano alla volta de Milano, chi a Monza, et la maggior parte dice a Santo Agnolo. Nè altro si atrova per hora di novo. Da Brexa, dii Proveditor zeneral. Scrive le 281 nove sopra scritte, et altre occorrentie, ut in Ut-teris. Da poi disnar, fo Pregadi, per lezer letere solamente, et non vene alcun Savio di Collegio, ma b»n il Doxe con la Signoria, et leto letere fino bore una di nolle, fo licenlià il Pregadi. Et fo letto solum le lettere di 17 dii mexe in qua, tamen è zorni 14 non è slà Pregadi. Etiam fo letto una lettera dii Viceré da Lodi, drizata a li soi oratori in questa terra, di la investitura venuta de Spagna del Slado de Milan al presente Ducha etc. Di Napoli, di Lunardo Anseimi consolo, di ... . Come de lì, inteso el venir dii ducha de Albania con altre zelile francese per luor il reame, quelli fevano provision di fortificar Castel de . . Di Hongaria, di Vicenzo Guidoto segretario nostra, date a Buda, le ultime a dì 5 di V instante. Dii zonzer lì a dì .... il reverendissimo Cardinal Campeze, era Legato in Germania, et vene come Legato. È slà molto honoralo ; li andò contra la chieresia etc. et quel serenissimo Re con quelli signori, et lo acompagnò al suo alozamenlo. Poi è stali insieme, et par che per nome dii Re li babbi dimandalo li danari che mandò papa Badria-no, et il Legato disse era presto a darli quando vedesse li exerciti in ordine, et provision fate per ob-star a turchi; et voleno far capitami etc. El par che uno capitanio, qual era frate, chiamato....... diceva voler ripossar etc. Et par clic l’babbi dillo al reverendissimo Cinquechiesie : « s’il Re vuol lui ha la paxe dii Turco in le man. Item, .... A dì 24. La matina per tempo, fo lettere di 281 * Roma, di l’ Orator nostro, dì 21..... Da Cremona, di l’ Orator nostro, di 22, hore 24. Come de lì se ha, come, con il nome di